“Dietro ogni sfida c’è una grande opportunità”

Siamo spaventati, è vero. E parliamo dell’aspetto sanitario dell’epidemia.

Ma con l’avanzare del Coronavirus anche il futuro di una startup diventa più incerto.

La sensazione è quella di vedere i propri piani ben presto ritardati o cancellati, anzi è una certezza. Il periodo sembra anche poco incline a concederci di piangere sulla spalla di un amico trovandoci isolati nelle nostre case (e per favore restiamo a casa!).

Ma dietro ogni sfida c’è una grande opportunità.

La noia in queste settimane sembra inevitabile, almeno parzialmente, ma anche il nostro benessere ed il nostro confort dovrebbero esserlo.

Dall’inizio di questi giorni difficili abbiamo sperimentato un forte aumento di traffico verso la nostra pagina shop con un conseguente aumento significativo di conversioni ed ordini a parità di investimento marketing. Parliamo di circa il 30%, una buona notizia.

Durante questo periodo di confinamento obbligatorio abbiamo promesso di fare tutto il possibile per migliorare ancor più il nostro servizio.

Ecco ci principali insegnamenti che ci stiamo portando a casa da complesso momento storico.

Abbiamo voglia di fare piani per il futuro, e di distrarci

La nostra killer feature non si è mai rivelata tanto efficace ed apprezzata.

Siamo nati per rendere il supporto di un interior designer facile ed immediato ed in questi giorni i nostri clienti ne sono davvero entusiasti.

Sulla nostra linea Whatsapp, dove i nostri interior designers supportano i clienti in tempo reale durante lo shopping online, le conversazioni stanno passando da “Bello il divano blu che ho appena visto sul vostro shop, vorrei metterlo qui (foto del soggiorno), che ne pensate?” a “Bello il divano blu che ho appena visto sul vostro shop online, stavo pensando di comprarlo e forse cambiare qualche altra cosa, posso chiamarvi? Ovviamente pago per la consulenza!”

Abbiamo tutti più tempo libero e con esso la voglia ed il bisogno di prenderci cura di ciò che ci fa stare bene come l’ambiente in cui viviamo, ora forzatamente da settimane.

Vogliamo una casa da sogno, perchè non si sa mai

Inutile negarlo, le nostre case sono diventate un pò delle prigioni, non si può uscire per non rischiare le nostre vite e quelle degli altri (e di nuovo, state tutti a casa, il Coronavirus è una cosa seria!), ma il rischio di diventare matti un po’ c’è!

Ed ecco quindi che entra in gioco il potere dell’interior design online! Lo avevamo detto quando abbiamo dato vita a Restylit (al di là di teorie complottiste): meritiamo tutti di vivere in una casa da sogno, e non ci deve costare una fortuna.
Crediamo perciò che questo triste momento storico possa portare con te anche qualcosa di buono per il nostro settore, insegnandoci che aver cura della nostra casa vale sicuramente i soldi spesi, e possiamo farlo senza svenarci.

Le vibrazioni positive ed il benessere che derivano da vivere un ambiente del quale emozionarci ogni sera al nostro rientro – o in caso di permanenze forzate – hanno un impatto estremamente positivo sulle nostre vite.

L’Italia ha preso confidenza con l’interior design online

E’ una grande vittoria per noi, avendo lottato fin dalla nostra nascita per guadagnare la fiducia del grande pubblico verso la possibilità di avere un progetto di interni fatto da un architetto da remoto.

I nostri clienti hanno un unico interlocutore nel nostro team e possiamo dimostrare una certa esperienza nel settore con i feedback dei nostri clienti che rappresentano un grande biglietto da visita, ma diciamoci la verità: non avere una persona in carne ed ossa con cui parlare è un deterrente importante per la maggior parte di noi.

E pure la convenienza economica oggettiva a fronte di un progetto di grande valore, non è spesso sufficiente a vincere la diffidenza.

In questi giorni di domicilio forzato a causa del Coronavirus però, gli Italiani si stanno convincendo che tutto è possibile, anche i più scettici, poiché costretti ad utilizzare la rete come unico mezzo di interazione e contatto col mondo esterno. E quindi anche in caso di piccoli o grandi progetti di interior design.

Cosa significa tutto questo per una startup ai tempi del Coronavirus

Abbiamo sperimentato un aumento del traffico verso il nostro portale di circa un 40% nell’ultimo mese circa di lockdown e un +30% di di vendite a parità di investimenti marketing-advertising e con un ticket medio piuttosto stabile ed elevato.

Quello che ci aspettiamo nei prossimi giorni è un nuovo e per certi versi fisiologico aumento del traffico verso il nostro sito web e le piattaforme social ma un calo degli ordini e del ticket medio a causa dell’incertezza crescente verso il futuro. Situazione che perdurerà per qualche mese ma che speriamo mitigata dal ritrovato interesse verso la cura della propria casa anche online.

Tutto questo sarà seguito probabilmente da una ripresa verso la fine del 2020. Usare il condizionale è comunque d’obbligo, noi sicuramente ce la metteremo tutta per trasmettere il nostro messaggio universale di credere nel potere dell’interior design di qualità!

Questo brutto periodo finirà presto e ce lo lasceremo alle spalle, con i cuori segnati ma con l’opportunità di costruire una nuova economia più fluida e connessa e dando fiducia a tipologie di servizi “online” che non avevamo nemmeno immaginato, purchè contribuiscano al nostro benessere.

Leggi l’articolo originale o torna alla home.

(#stayhome ma #arredalabene, il Coronavirus è una cosa seria)
link to medium blog