Hai un vecchio calorifero che rovina l’estetica della tua casa? Non preoccuparti: con pochi accorgimenti puoi trasformarlo in un elemento di arredo che valorizza l’ambiente.
In questo articolo ti mostriamo 3 soluzioni per nascondere il calorifero con stile: dal copricalorifero moderno al metallo decorativo, fino alla verniciatura coordinata con le pareti.
1. Copricalorifero a doghe moderne
Se ami lo stile minimalista e contemporaneo, un copricalorifero a doghe è la scelta perfetta.
- Doghe orizzontali o verticali in legno laccato o metallo traforato garantiscono design e ventilazione.
- Colori consigliati: RAL 9010 Bianco Panna per un look elegante, oppure RAL 7006 Beige Grigiastro per un tocco sofisticato.
Questo tipo di copricalorifero è ideale per ambienti moderni e permette al calore di circolare senza sacrificare l’estetica.
2. Copricalorifero in metallo decorativo
Per uno stile industriale o contemporaneo, il copricalorifero in metallo traforato è la soluzione perfetta.
- Design con geometrie o traforature artistiche.
- Abbinabile a dettagli metallici della stanza (es. lampade, maniglie, arredi con finiture nere).
- Colore top: RAL 9005 Nero Profondo, perfetto per un look industrial chic.
Aggiunge carattere all’ambiente e diventa un vero e proprio complemento d’arredo.
3. Verniciatura coordinata con le pareti
Se cerchi una soluzione discreta e raffinata, puoi verniciare il calorifero dello stesso colore delle pareti.
- Usa vernici resistenti al calore.
- Risultato: un effetto seamless che uniforma la stanza.
- Per pareti chiare → RAL 9016 Bianco Traffico.
- Per ambienti neutri → RAL 7030 Grigio Pietra.
Un trucco semplice ma molto efficace per nascondere il termosifone senza rinunciare alla funzionalità.
Non serve più convivere con un calorifero antiestetico: con queste idee di design per copricaloriferi puoi trasformarlo in un dettaglio elegante e funzionale.
💡 Vuoi dare nuova vita alla tua casa con soluzioni su misura?
Scopri la nostra selezione di arredi e accessori design su Restylit.com o prenota una consulenza di interior design online