Salta al contenuto

Consegna gratuita in Italia sopra i 150€ | Hai bisogno di un consiglio di stile durante lo shopping? Scrivi al team di Interior Design

Condizioni generali di vendita

0 - POTENZIALI RITARDI

(Aggiornamento Gennaio 2024) Informiamo tutti i clienti che a causa della situazione attuale e delle difficoltà legate alla situazione critica globale nel reperimento delle materie prime, tempi di transito e possibili blocchi produzione temporanei causa Covid, gli articoli non in pronta consegna possono subire ritardi di consegna fino a 90 giorni lavorativi dalla data ultima indicata come termine di consegna, non facilmente prevedibili. Superati i 90 giorni il cliente a diritto a ricevere il rimborso completo. Il nostro team rimane comunque a disposizione per ogni vostra domanda e richiesta di conferma PRE e POST ordine! Inoltre, in corrispondenza delle consuete festività (Natale, Capodanno, Pasqua e mese di Agosto) le spedizioni possono subire significativi rallentamenti rispetto ai tempi indicati nelle pagine prodotto.

1 - ACQUISTARE SU RESTYLIT.COM

I prodotti acquistati su Restylit.com sono venduti dalla società Restylit Srl, regolarmente iscritta presso il registro delle imprese di Trento il 14/05/2018 con Partita Iva 02505820221. La sede operativa è sita  in via Dei Palustei 16, Meano di Trento (TN); la sede legale è in via Dei Palustei 16, Meano di Trento (TN). I prezzi indicati sono in Euro (o in altra valuta selezionata dall'utente) e sono comprensivi di Iva; lo stesso Totale mostrato nel Preventivo viene riepilogato nel modulo d'ordine che il Cliente deve confermare per la conclusione del contratto. Non è finalità di questa pagina rappresentare tutte le procedure aziendali per il servizio alla clientela: consigliamo al riguardo di leggere attentamente tutte le sezioni.

2 - PROCEDURA D'ACQUISTO

  1. Per concludere il contratto di acquisto su restylit.com è necessario concludere la transazione telematica, selezionando i prodotti e completando il pagamento in fase di checkout, in questo caso si ritiene concluso il contratto.
  2. Il contratto è concluso altresì, in altri casi, quando Restylit riceve il Modulo d'Ordine correttamente compilato e il relativo pagamento od acconto. Con Ordine inoltrato telefonicamente da un operatore in nome e per conto del Cliente, il contratto si ritiene concluso alla ricezione del relativo pagamento; il Cliente è tenuto a verificare attentamente ogni informazione contenuta nella Conferma d'Ordine. 3. Nella rarissima circostanza in cui un prodotto scelto dall'acquirente non fosse più disponibile al momento dell'invio del modulo d'ordine sarà cura di Restylit Srl procedere immediatamente al rimborso di quanto già anticipato. 4. Con la trasmissione telematica del modulo d'ordine l'acquirente si impegna ad osservare tutte le Condizioni Generali di Vendita presenti in questa pagina. 5. Il contratto di vendita on-line tra il Cliente ed il Fornitore si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. 6. Qualora l'utente non condivida alcuni dei termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita invitiamo a non acquistare direttamente sul nostro eshop e/o non inoltrare l'ordine ed a contattare il nostro staff per qualsiasi chiarimento.

2.1 - I NOSTRI CONSIGLI GRATUITI

3 - MODIFICHE DEGLI ORDINI IN ESSERE

Eventuali modifiche agli ordini inoltrati sono garantite sino alla messa in produzione degli articoli acquistati; la messa in produzione avviene subito dopo il pagamento o versamento dell'acconto. Successive richieste di modifiche d'ordine inerenti ai prodotti o al metodo di spedizione sono da intendersi esclusivamente come eccezioni e pertanto dovranno essere autorizzate sulla base dello stato d'avanzamento dell'ordine. E' possibile cancellare un ordine con produzione ad hoc solo entro 24h dall'ordine stesso. I dati per la fatturazione inseriti in fase d'ordine possono essere modificati solo fino all'emissione della fattura stessa; è possibile modificare l'indirizzo di spedizione solo per ordini pagati tramite Bonifico Bancario per i quali non siano trascorsi più di 15 giorni dall'inoltro dell'ordine (in tali casi non è sufficiente modificare i dati all'interno del proprio account ma è necessario inviare una mail al Servizio Clienti indicando il nuovo indirizzo di spedizione). Rimborsi totali o parziali verranno effettuati con la stessa tipologia di pagamento scelta al momento dell'ordine (Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario). La valuta utilizzata per il rimborso sarà sempre l'euro, anche nel caso di transazioni in valuta differente; verrà riaccreditata la somma ricevuta da Restylit.com al netto delle spese bancarie.

4 - SPEDIZIONI E CONSEGNE

La consegna della fornitura viene avviata solo ad ordine saldato ed effettuata da corrieri specializzati nelle spedizioni di mobili e arredamento con preavviso telefonico; il servizio di Spedizione Standard è da intendersi con consegna a piano strada (a piano terra, nel punto più vicino all'entrata della vostra abitazione raggiungibile dall'automezzo utilizzato per la consegna) e il Cliente deve collaborare con l'autista per scaricare i colli dalla sponda del camion, a volte mettendo a disposizione anche altre persone a seconda delle dimensioni e del peso dell'articolo acquistato, salvo ovviamente la possibilità di consegna al piano. Restylit si riserva la possibilità di aprire alcuni colli per effettuare controlli a campione fotografando eventualmente i prodotti ed è responsabile legalmente della merce fino alla consegna. Ulteriori approfondimenti nella sezione spedizioni.. Il Cliente può effettuare il ritiro a magazzino direttamente presso i magazzini nostri o dei nostri partner, anche per forniture con destinazione finale al di fuori dell'Unione Europea. Richiediamo però un semplice contatto telefonico o via mail.

PROCEDURA PER LA RICEZIONE E VERIFICA PRODOTTI

SCARICO BENI

Al momento della consegna, è necessario effettuare SEMPRE foto/video delle scatole ricevute, anche se queste non presentano difetti visibili. In caso di qualsiasi anomalia presente sui colli è necessario: - Verificare la conformità e l'integrità dell'imballaggio.  ACCETTARE SEMPRE LA MERCE. Se si rilevano incoerenze di qualsiasi tipo (ammaccatture, buchi ecc) ACCETTARE CON RISERVA DI CONTROLLO SPECIFICANDO LA MOTIVAZIONE (es.ACCETTO CON RISERVA PER PACCO BUCATO, AMMACCATO, APERTO, BAGNATO ecc. ) NON SONO ACCETTATE RISERVE GENERICHE  - Firmare il documento di trasporto solo dopo aver verificato il numero dei colli e lo stato esteriore degli stessi (la firma leggibile dell'autista deve accompagnare ogni eventuale riserva apposta). Accettare la consegna anche qualora imballi e prodotti presentassero anomalie, apponendo riserva specifica in caso di anomalie.

APERTURA COLLI

- Fotografare SEMPRE esteriormente i colli anche se questi non presentano difetti visibili: è sempre obbligatorio in caso di firma con riserva, ma è fondamentale anche nei casi di anomalie di prodotto. - Aprire i colli con estrema attenzione soprattutto se si usano taglierini o lame. Oggetti taglienti usati durante l'apertura degli imballi sono tra le principali cause di danneggiamenti ed essendo segni riconoscibili non sono coperti da garanzia. - Verificare gli articoli prima del montaggio: in caso di anomalie ad un articolo è necessario fotografare nel dettaglio la parte interessata prima di procedere all'eventuale rimozione dall'imballo od al montaggio. A prodotto montato non è possibile effettuare alcun risarcimento danni. - Conservare gli imballi orginali incluso il bancale, per procedere ad un eventuale reso, NON si accettano resi senza imballi originali ed eventuale bancale.

MONTAGGIO

- Maneggiare i colli con estrema cura: in caso di volumi ingombranti o particolarmente pesanti farsi aiutare da una seconda persona. - Durante il montaggio seguire le Istruzioni: normalmente sono incluse nella fornitura. Svolgere le operazioni più impegnative con l'aiuto di una seconda persona. - Presenza di anomalie (non rientrano nelle anomalie danni e rotture del prodotto) durante il montaggio: fotografate l'anomalia prima di terminare il montaggio, contattando poi il Servizio Clienti per verificare come procedere.  

ASSISTENZA

- Qualora dovessi ritenere che un'eventuale anomalia riscontrata possa essere un Difetto di Produzione od un Danno da Trasporto devi fare pronta Segnalazione al Servizio Clienti. Le segnalazioni sullo Stato Esteriore dei Colli devono essere fatte il giorno stesso dello Scarico della Fornitura od al più tardi la mattina successiva; le segnalazioni sull'Integrità degli Articoli dopo l'Apertura degli Imballi devono essere fatte entro 24 ore dallo Scarico. -  Rimane valido il termine espresso nel Codice del Consumo a riguardo dei "vizi occulti", e che durante il periodo di Garanzia garantisce al Consumatore 2 mesi di tempo dalla scoperta del vizio per segnalarlo al Venditore (in tali casi il Cliente dovrà comunque inviare documentazione fotografica e l'eventuale ritiro del prodotto dovrà evidenziare che non si tratti di un danno arrecato da "cattivo uso" da parte del Cliente). - Ogni Segnalazione si effettua inviando una mail con il numero d'ordine, la descrizione di quanto riscontrato ed allegando la documentazione fotografica acquisita durante le fasi di Installazione. - In caso di reso Restylit si impegna a seguire la presente Procedura per la Ricezione e Verifica dei Prodotti nell'interesse del Cliente.

5 - COSTI DI SPEDIZIONE

I costi di spedizione vengono regolarmente calcolati in fase di checkout in base all’indirizzo di residenza del cliente ed alla modalità di spedizione scelta.

6 - TEMPI DI CONSEGNA

I Tempi di Produzione dichiarati vanno interpretati come previsioni basate sulla statistica degli ordini precedenti per la stessa tipologia di prodotto: ad ogni singolo ordine segue entro 7 giorni scheda prodotto indicante i tempi di produzione richiesti per il prodotto in oggetto; nella maggior parte dei casi i tempi variano fra le 3 e le 8 settimane di produzione. In considerazione della natura dei "beni da confezionare o acquistare specialmente per il Cliente" (natura che caratterizza TUTTI i beni in vendita su Restylit) è previsto dalla legge un "termine supplementare appropriato alle circostanze" entro il quale un eventuale ritardo di produzione viene ritenuto appunto "ragionevole rispetto alle circostanze". Restylit si impegna ad adempiere alla consegna dei beni con i Tempi di Spedizione dichiarati sul portale e visionabili prima dell'acquisto. Il Servizio Clienti Restylit aggiorna regolarmente il Cliente sullo stato di avanzamento dell'ordine. Sono possibili ritardi di 90 giorni oltre la data inizialmente prevista per la consegna. Terminati i 90 giorni supplementari, se il cliente non ha ancora ricevuto la merce, l'importo sarà interamente rimborsato. Restylit opera costantemente al fine di rispettare la puntualità dei tempi indicati cercando anzi di anticiparli; invitiamo i cllienti a contattare il Servizio clienti via mail a info@restylit.com prima dell'acquisto qualora i Tempi di Consegna siano determinanti ai fini della decisione di acquisto. Precisiamo infine che le produzioni e le consegne programmate nei periodi precedenti alle feste natalizie o alle vacanze estive potrebbero subire ritardi consistenti connessi alla contingenza del periodo (anche un minimo ritardo imprevisto prima di un periodo di chiusura come le feste di Natale o la chiusura di Agosto può causare il posticipo della consegna alle riaperture di Gennaio e Settembre).

7 - EVENTUALI NON DISPONIBILITÀ

Restylit opera quotidianamente per mantenere aggiornato il proprio catalogo online. A causa del grande numero di articoli e collezioni che proponiamo può raramente succedere che una determinata opzione non sia più disponibile. Per l'attribuzione di prodotti Outlet disponibili in singola unità, nel caso di ordini simultanei dello stesso bene, la priorità viene assegnata sulla base del momento del pagamento (e non dell'immissione dell'ordine). In simili casi Restylit provvede ad avvisare tempestivamente il Cliente che può decidere se apportare modifiche all'ordine o richiedere il rimborso di quanto versato. Nel caso di forniture composte da più prodotti, l'eventuale non disponibilità di un articolo è presupposto di rimborso di quanto versato per la quota relativa all'articolo non disponibile; ovviamente si considera di caso in caso l'eventuale complementarietà fra i singoli articoli (sedie abbinate al tavolo, comodini abbinati con il letto, ...).

8 - LIMITI D'UTILIZZO

Lo staff di Restylit opera costantemente per l'aggiornamento delle informazioni presentate. Al tempo stesso l'enorme mole dei contenuti sviluppati rende possibile l'esistenza di eventuali imprecisioni. È nostra responsabilità quotidiana lavorare per una sempre maggiore precisione e grado di approfondimento, ma è anche responsabilità del Cliente sincerarsi della veridicità dei dettagli che si dovessero ritenere essenziali ai fini della propria soddisfazione e necessari per procedere all'acquisto: come esempi non esaustivi il caso di acquisto di beni a completamento di prodotti o collezioni già in possesso (ove il Cliente è tenuto a verificarne l'abbinamento e la compatibilità cromatica), beni con misure appena inferiori allo spazio disponibile (ove il Cliente è tenuto a contattarci per una verifica dimensionale del prodotto ed eventualmente una consulenza sui criteri di presa misure nell'ambiente), od anche il raro caso di eventuali Schede Prodotto che dovessero riportare informazioni discordanti in punti diversi della scheda stessa (il Cliente è tenuto a leggere tutta la Scheda Prodotto); nel caso di Schede Prodotto che offrono un "campionario digitale" (ovvero immagini dei campioni finiture e colori) il Cliente è tenuto ad osservare il Campionario con attenzione per valutare come una certa "definizione" in Scheda Prodotto a riguardo dei materiali si traduce in termini estetici nel Campionario Digitale e quindi nella realtà. Ricordiamo che colore e texture dei materiali naturali (legno, pelle, pietra, ... ) dipendono dalla naturale variabilità di processi e fattori che portano alla formazione del materiale stesso. Per tutti i prodotti sospesi e fissati a muro (mensole, pensili, ... ) la stabilità strutturale è strettamente connessa al tipo di parete a disposizione e di conseguenza alla ferramenta da impiegare. Il Cliente è tenuto a verificare se i tasselli eventualmente forniti siano conformi per il corretto fissaggio sulla specifica parete di destinazione. La navigazione a livelli (lo strumento di selezione presente nella parte sinistra della pagina di ogni categoria merceologica) è da intendersi come mero supporto alla scrematura dell'assortimento e selezione dell'articolo desiderato: le diciture o caratteristiche indicate da questi filtri possono non rappresentare esattamente le caratteristiche dell'articolo; risulta invece impegnativo a riguardo quanto viene descritto nelle singole schede prodotto. Durante il processo di verifica delle conferme d'ordine di produzione, nei giorni successivi all'inoltro dell'ordine sul portale, lo staff di Restylit controlla la correttezza dei prezzi dei prodotti. Qualora, a causa di rari disguidi od inconvenienti, il prezzo indicato dovesse risultare inferiore al corretto prezzo di vendita, Restylit si riserva di accollarsi la differenza o contattare il Cliente per verificare se desidera ugualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto (in caso contrario l'Ordine non potrà essere accettato ed eventuali somme versate verranno ovviamente restituite). Qualora il prezzo indicato sia superiore a quello corretto, Restylit provvede a segnalarlo al Cliente, riaccreditando somme già versate. Tutti i produttori, fornitori di Restylit Srl, lavorano continuamente per il miglioramento dei prodotti offerti, riservandosi quindi di apportare modifiche tecniche e dimensionali senza preventiva segnalazione nel caso in cui queste modifiche non alterino significativamente il contenuto estetico dei prodotti e il loro uso / ergonomia; al concetto appena espresso si integra per i prodotti imbottiti la necessità di prevedere un margine per difetto e per eccesso a riguardo delle dimensioni (le dimensioni di un articolo possono variare in base a diversi punti di misurazione ed in parte anche in base a lavorazioni artigianali delle imbottiture; eventuali presunte differenze "di qualche centimetro" sono ritenute nella norma del settore). Restylit si riserva di apportare modifiche ai nomi di alcuni prodotti o parti di essi al fine di rispettare eventuali accordi con i produttori. Su alcuni prodotti presentati senza la pubblicazione del marchio di produzione possono quindi essere applicate etichette di prodotto che riportano nomi diversi da quelli pubblicati su Restylit: queste variazioni non possono essere in alcun modo presupposto di risoluzione contrattuale per "non conformità" in quanto il "nome del prodotto" non può essere ritenuto elemento fondante del valore offerto al consumatore dal prodotto stesso.

9 - DIRITTO DI RECESSO

Il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal giorno della consegna presso l'indirizzo specificato nell'ordine. Il consumatore non può esercitare il diritto di recesso "per beni non prefabbricati prodotti in base a una scelta o decisione individuale del consumatore" (Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo) e per "beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati" (art. 59 D.Lgs 21/2014): per l'elevata personalizzazione che caratterizza le nostre collezioni, e per i processi produttivi prevalentemente su commessa dei nostri fornitori, il diritto di recesso non è applicabile alla stragrande maggioranza dei prodotti del nostro catalogo, per maggiori informazioni al riguardo contattare il Servizio Clienti prima dell'acquisto, siamo proti a fornirvi tutto il supporto necessario.

9.1 INFORMATIVA AGGIUNTIVA SUL DIRITTO DI RECESSO

Per effettuare un reso inviare una mail a info@restylit.com, indicando numero d’ordine e problematica. Vi contatteremo entro 24h. Quanto illustrato in questa pagina è tratto dal Decreto Legislativo n° 21 del 2014, in vigore dal 26 marzo 2014, ed emesso in attuazione della Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori. Il consumatore ha il diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrente dal giorno della consegna al consumatore. Il diritto di recesso si esercita con l'invio di una comunicazione scritta (anche via mail) A Restylit.com entro il termine previsto. Il consumatore non può esercitare il diritto di recesso per "beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati" (art. 59 suddetto decreto) e per "per beni non prefabbricati prodotti in base a una scelta o decisione individuale del consumatore" (art. 2 suddetta direttiva): per l'elevata personalizzazione che caratterizza le nostre collezioni, e per i processi produttivi prevalentemente su commessa dei nostri fornitori, il diritto di recesso non è applicabile alla stragrande maggioranza dei prodotti del nostro catalogo, per maggiori informazioni al riguardo contattare il Servizio Clienti prima dell'acquisto o comunque prima della messa in produzione. Il diritto di recesso non può essere altresì esercitato su beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi  igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (e.g. materassi, guanciali, biancheria,...).Il diritto di recesso non può essere infine esercitato anche sui beni "non personalizzati" nei seguenti casi: contratti non rientranti nella normativa sui Consumatori (beni acquistati con partita Iva per fini professionali); contratti negoziati e conclusi presso la sede di Restylit; contratti negoziati presso la sede di Restyit e conclusi mediante l'immissione dell'ordine online "a distanza". Il consumatore è tenuto a restituire il bene a proprie spese a Restylit entro 14 giorni dall'esercizio del diritto di recesso ed è responsabile della diminuzione del valore risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene stesso. NON si accettano resi senza imballi originali ed eventuale bancale con cui è stato originariamente consegnato. Se il diritto di recesso è esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni qui indicate, Restylit Srl rimborserà quanto versato ad eccezione dei costi supplementari che il Cliente ha richiesto. Esercitando il diritto di recesso su un singolo prodotto il cui valore ha consentito l'attivazione della promozione Spedizione Standard Gratuita all'interno di una fornitura più ampia, la promozione non sarà più applicabile; in questo caso le spese di spedizione dell'ordine verranno addebitate al consumatore come da tariffa e quindi detratte dal rimborso dovuto (da € 9,90 ad € 189,00 al metro cubo secondo la regione di spedizione). Il rimborso avviene entro 14 giorni dall'esercizio del diritto di recesso se il consumatore ha ottemperato al proprio obbligo di restituire il bene entro 14 giorni dall'esercizio del proprio diritto; in caso di pagamento con bonifico bancario il rimborso avviene comunque nel giorno lavorativo successivo al momento in cui Restylit Srl viene a conoscenza delle coordinate bancarie dell'acquirente.  

10 – PROBLEMI POST CONSEGNA

Questo punto illustra le modalità di assistenza al Cliente nei giorni immediatamente successivi alla Consegna: le procedure qui descritte non intendono in alcun modo limitare i Diritti di Garanzia riconosciuti al Consumatore dal Codice del Consumo (ed esplicitati al punto 11), ma solo creare una base comune per offrire ad ogni Cliente la migliore assistenza possibile. In caso di eventuali controversie il Consumatore può usufruire della piattaforma UE Odr Consumatori. Nell'interesse del Cliente, qualora si dovesse riscontrare qualunque tipo di problematica relativamente ai prodotti forniti, il Servizio Clienti opera costantemente per la corretta attribuzione di responsabilità ai diversi attori della filiera che porta dalla produzione del bene in fabbrica alla effettiva fruizione del bene da parte del consumatore; questi "attori" sono il produttore del bene, Restylit srl nella qualità di venditore, il trasportatore incaricato (e di cui Restylit è responsabile eventualmente rivalendosi sull'assicurazione per i danni da trasporto), e il Cliente stesso che riceve la fornitura, esegue la movimentazione al piano ed il montaggio (eventualmente delegando queste fasi a terzi). Al momento dello scarico della fornitura presso l'indirizzo di consegna, durante il montaggio, e nei momenti immediatamente successivi alla conclusione del montaggio stesso, il Cliente è tenuto a seguire in ogni sua fase la Procedura per la Ricezione e Verifica Prodotti sopra indicata: in questo modo il Cliente può ricevere dal nostro Servizio Clienti la migliore assistenza possibile ed essere completamente tutelato, sia da eventuali difetti di produzione o da danni da trasporto (casi entrambi "non frequenti" ma certo "non impossibili"). Qualora un Cliente non segua i punti indicati nella Procedura, può verificarsi l'eventuale impossibilità di attribuzione di una specifica responsabilità degli "attori" di cui sopra relativamente al problema riscontrato. In alcuni casi, si può quindi dover procedere al coinvolgimento del Cliente negli eventuali costi di sostituzione; in questi casi Restylit opera comunque per la soddisfazione del Cliente riservandosi però una valutazione specifica da caso a caso. Ogni procedura qui espressa serve proprio a tutelare efficacemente i nostri clienti. L'eventuale sostituzione di articoli difettosi o danneggiati nel trasporto (o di parti di articoli quando l'anomalia riguarda solo delle componenti) richiede tempi uguali a quelli di produzione in quanto si tratta quasi sempre di prodotti su commessa e segue le stesse modalità di consegna indicate nell'ordine. La pratica di sostituzione viene avviata al ricevimento della documentazione fotografica prodotta dal Cliente, che ci deve pervenire nell'immediato periodo successivo alla consegna. Restylit opera comunque con la massima celerità al fine di ridurre i tempi di attesa. Nei casi di sostituzione di un prodotto Restylit comunica al Cliente l'eventuale rientro delle parti da sostituire: in caso di mancata richiesta del reso è responsabilità del Cliente smaltire le parti in oggetto; in caso di organizzazione del reso è responsabilità del Cliente imballare adeguatamente le parti nel loro imballo originale per evitare danneggiamenti (in tal caso Restylit fornirà via mail delle etichette da stampare e da apporre su ogni singolo collo da rendere).

11 - GARANZIA

I prodotti sono accompagnati da  regolare fattura di vendita valevole per la garanzia di 24 mesi sui difetti di conformità, resa da Restylit srl ai sensi del Codice del Consumo; per gli acquisti fatturati a persone con partita Iva ed aziende la garanzia è di 12 mesi. Fanno eccezione dalla garanzia di 24 mesi i prodotti "Outlet" provenienti da Set Fotografici, Fiere, Set Televisivi e Showroom del Produttore, in quanto rientranti nella categoria di "bene usato" sui quali per legge la garanzia è di 12 mesi per difetti di conformità non estetici. I prodotti devono essere usati correttamente nel rispetto della loro destinazione d'uso e manutenzione: gli imballi devono sempre contenere una scheda prodotto con indicazioni al riguardo, ma in assenza di tale scheda è responsabilità del Cliente contattare il nostro Servizio Clienti. Restylit opera per intervenire con la massima celerità: al tempo stesso facciamo riferimento alle tempistiche produttive e gestionali dei nostri fornitori. Nei casi di sostituzione o riparazione di un prodotto è responsabilità del Cliente imballare adeguatamente le parti rese per evitare danneggiamenti e sostenere i costi di spedizione per il rientro del prodotto; i costi di riparazione (materiali e manodopera) ed i costi di rispedizione al Cliente sono a carico di Restyli. Alcune iniziative pubblicitarie presenti sul mercato offrono tempi di garanzia irrealistici che ingenerano nel consumatore aspettative superiori rispetto al potenziale di certi prodotti: riteniamo invece molto più valido il concetto tradizionale di garanzia che si esplica in una reale tutela del consumatore, su collezioni progettate e prodotte per godere di una vita media notevolmente più lunga rispetto ai termini della garanzia stessa.

12 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI

E' un'informativa per il trattamento dei dati personali che è resa ai sensi dell'art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) per gli utenti del nostro sito. L'informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links di cui non siamo in alcun modo responsabile. Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è Restylit Srl via Dei Palustei 16 Meano di Trento (TN). I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso Restylit e i contenuti sono curati da dipendenti interni. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessario per l'adempimento delle richieste.

13 - INFORMATIVA SUI COOKIES

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Su Restylit vengono utilizzati esclusivamente cookie tecnici – compresi quelli di Web Analytics – per i quali secondo la normativa non è necessaria alcuna notifica al Cliente perchè la loro finalità è esclusivamente il corretto funzionamento del sito. Per maggiori informazioni visitare la sezione precedente.