Pillole di Design
Boiserie e decori: 3 errori da evitare per pareti eleganti
Scopri i 3 errori più comuni nell’applicare boiserie e decori e come evitarli. Consigli per un effetto elegante, proporzionato e duraturo.
Saperne di piùCome separare cucina e soggiorno: 3 idee pratiche ed eleganti
Scopri 3 soluzioni per separare cucina e soggiorno senza muri: vetrate in vetro, librerie bifacciali e penisole per un open space funzionale e chic.
Saperne di più3 idee salvaspazio per progettare una lavanderia piccola
Scopri 3 soluzioni intelligenti per una lavanderia salvaspazio: colonna lavatrice-asciugatrice, lavanderia a scomparsa e piano di lavoro integrato.
Saperne di piùErrori da evitare nella scelta del tavolo da pranzo
Scopri i 4 errori più comuni nella scelta del tavolo da pranzo e come evitarli. Guida pratica per arredare la sala da pranzo con stile e funzionalità.
Saperne di piùCome nascondere un calorifero brutto: 3 idee di design per copricalorifero moderni
Scopri come trasformare un vecchio calorifero in un elemento di design. Idee moderne per copricalorifero in legno, metallo o verniciato.
Saperne di piùCome arredare un bagno piccolo: idee, soluzioni salvaspazio e trucchi di interior design
Scopri come arredare un bagno piccolo con idee salvaspazio, colori chiari e soluzioni di interior designer per ingrandirlo visivamente. Consigli Restylit su soluzioni bagno piccolo e arredamento bagno moderno piccolo.
Saperne di piùCome scegliere il colore delle pareti: guida pratica di interior design
Scopri come scegliere il colore giusto per le pareti di casa. Consigli di interior design, palette cromatiche e abbinamenti vincenti firmati Restylit. Perché la scelta del colore delle pareti è così importante. Scopri l'influenza dei colori sugli ambienti.
Saperne di piùCome appendere i quadri: regole, misure e consigli Restylit
Scopri come appendere i quadri alla giusta altezza e distanza per un arredamento armonioso. Consigli di interior design online con Restylit. La regola dei 145–150 cm dal pavimento. Scopri la distanza corretta tra quadro e mobili.
Saperne di piùStile classico contemporaneo: 5 arredi essenziali per il living
Il classico contemporaneo è l’incontro perfetto tra l’essenzialità delle forme moderne e l’eleganza delle dimore signorili. Un mix unico che fonde il minimal chic con il fascino senza tempo del barocco. Questo stile si riconosce dall’equilibrio tra ornamenti sontuosi – come boiserie, stucchi e decori – e linee pulite e moderne dei complementi d’arredo.Elemento immancabile? Il parquet, spesso posato a spina italiana o spina ungherese, che dona raffinatezza all’ambiente. In questo articolo ti mostriamo i 5 pezzi d’arredo essenziali per creare un soggiorno classico contemporaneo perfetto. 1. Divani in tessuto bouclé o lino chiaro Un divano in tessuto bouclé o in tessuto leggero color crema, bianco o beige è il cuore di un living classico contemporaneo. Linee pulite ed essenziali. Ottimo l’effetto scenografico se disposti in modo simmetrico. 🔗 Scopri la selezione di divani Restylit. 2. Tavolini e tavolo da pranzo in marmo o vetro Il marmo e il vetro specchiato sono materiali iconici di questo stile. Tavolini bassi dalle forme geometriche. Tavoli da pranzo con top in marmo Calacatta o in vetro fumé. 🔗 Guarda i nostri tavoli di design. 3. Illuminazione con dettagli preziosi Luci e applique moderne, ma arricchite da materiali nobili come ottone e cristallo, creano il giusto equilibrio tra classico e contemporaneo. 🔗 Dai un’occhiata alle lampade Restylit. 4. Poltroncine iconiche in stile Pierre Jeanneret Le sedie e poltroncine PJ_02 di Pierre Jeanneret sono ormai un must-have. Linee sobrie ma con forte personalità. Perfette per dare carattere e raffinatezza a un soggiorno classico contemporaneo. 5. Caminetto in marmo con specchio Il caminetto in marmo francese, accompagnato da un grande specchio, diventa il fulcro scenografico del soggiorno. Funziona come un vero e proprio totem decorativo. Aggiunge charme e richiama l’eleganza delle case storiche. Un living in stile classico contemporaneo, arredato con noi di restylit, come nella casa di Ginevra Mavilla, abbina: Poltroncina PJ_02 Tappeto Circular Wool Boiserie e dettagli ricercati Risultato: un ambiente raffinato, accogliente e senza tempo. Lo stile classico contemporaneo unisce due mondi: l’eleganza intramontabile del classico e la funzionalità essenziale del moderno. Con questi 5 arredi iconici puoi trasformare il tuo soggiorno in un ambiente armonioso, sofisticato e accogliente. 👉 Vuoi arredare la tua casa con lo stile classico contemporaneo? Scopri i nostri arredi e complementi di design su Restylit o prenota una consulenza d’interni online per un progetto su misura.
Saperne di più