Salta al contenuto

Consegna gratuita in Italia sopra i 150€ | Paga in 3 rate con Klarna o Paypal | Reso facile

Come scegliere il colore delle pareti: guida pratica di interior design

Come scegliere il colore delle pareti: guida pratica di interior design

1. Crea una palette cromatica equilibrata

Il primo passo è costruire una palette armoniosa. La combinazione vincente è data da:

  • colori neutri come bianco, beige, tortora e grigio chiaro;
  • colori accento più intensi come blu profondo, verde smeraldo o terracotta.
  • In questo modo non appesantisci lo spazio e mantieni un equilibrio visivo. 👉 Dai un’occhiata alla nostra selezione di arredi moderni per completare la tua palette.

2. Prova i colori direttamente sulla parete

Mai fidarsi solo dei campioni visti in negozio! Ogni colore cambia in base alla luce naturale e artificiale della stanza. Il trucco da designer è applicare i campioni direttamente sul muro e testarli in diversi punti della stanza, così da osservare come reagiscono nelle varie ore del giorno.

3. Considera la luminosità della stanza

  • In stanze molto illuminate, puoi osare con colori scuri o intensi senza rischiare un effetto soffocante.
  • In ambienti più piccoli o bui, meglio preferire tonalità chiare che riflettono la luce e rendono la stanza più ampia e ariosa.

Se non sai da dove iniziare, il nostro team di designer può aiutarti con una consulenza di arredo online.

4. Colori e psicologia: scegli in base alla funzione della stanza

Ogni colore ha un effetto emotivo e può cambiare la percezione di uno spazio:

  • Blu → rilassante, perfetto per la camera da letto.
  • Giallo → stimola energia e creatività, ideale per cucina o studio.
  • Verde → calmante, adatto a soggiorni e spazi relax.
  • Rosso → aumenta passione ed energia, perfetto per living dinamici.

Vuoi altri spunti? Scopri le nostre idee di arredamento per soggiorno e lasciati ispirare dalle palette dei designer Restylit.

Conclusione

Con questi semplici accorgimenti, scegliere il colore delle pareti diventa facile e divertente. Ricorda che i colori influenzano luce, percezione e atmosfera della casa: con la giusta palette puoi trasformare ogni stanza rendendola più accogliente e funzionale.

👉 Scopri il nostro servizio Restylit Interior Design e lasciati guidare da un designer professionista per trovare i colori, i materiali e gli arredi perfetti per la tua casa.


Messaggio precedente Articolo successivo