Salta al contenuto

Consegna gratuita in Italia sopra i 150€ | Paga in 3 rate con Klarna o Paypal | Reso facile

Come appendere i quadri: regole, misure e consigli Restylit

Come appendere i quadri: regole, misure e consigli Restylit

Come appendere i quadri: regole, misure e consigli di interior design

Appendere i quadri in casa può sembrare un gesto banale, ma in realtà esistono regole di misura e proporzione che fanno la differenza tra un ambiente armonioso e uno disordinato. In questo articolo, ti spieghiamo come posizionare i quadri al meglio, con consigli pratici di interior design firmati Restylit.

GUARDA QUI IL VIDEO TUTORIAL!

A che altezza appendere i quadri?

La regola d’oro è semplice: la parte centrale del quadro deve trovarsi all’altezza degli occhi. Questo significa posizionarlo a circa 145–150 cm dal pavimento.

In questo modo il quadro risulterà ben proporzionato, senza sembrare né troppo basso né eccessivamente alto, e diventerà un punto focale naturale all’interno della stanza.

AG130109-R1_1440x1440

Distanza tra quadro e mobili

Un altro aspetto fondamentale è la distanza dal mobile sottostante (divano, madia, consolle, testiera del letto). La misura ideale è di 20–30 cm.

Questo spazio permette di creare un equilibrio visivo tra quadro e arredamento circostante, senza che uno elementi “schiacci” l’altro.

👉 Scopri le nostre madie e consolle perfette da abbinare a una composizione di quadri.

Quadri grandi: come posizionarli

Quando il quadro ha dimensioni importanti, valgono regole diverse:

  • lascia 15–20 cm dal soffitto e almeno 15 cm dal pavimento;
  • posizionalo centralmente sulla parete per valorizzarne la presenza;
  • evita che risulti “incollato” al muro, dando così maggiore leggerezza all’ambiente.

Questa soluzione funziona molto bene in salotto o nella zona pranzo, sopra un divano moderno o un tavolo da pranzo.

Creare una galleria di quadri

Se ami le gallery wall, cioè le composizioni di più quadri vicini, ci sono alcune regole da seguire:

  • mantieni 5–10 cm di distanza uniforme tra ogni quadro;

  • utilizza una linea guida per l’allineamento, sia in orizzontale che in verticale;

  • scegli cornici coordinate o palette colori coerenti per un effetto ordinato e di design.

Una galleria di quadri è ideale sopra il divano, lungo un corridoio o in camera da letto per dare personalità all’ambiente.

Distanza da porte, finestre e altri elementi

Infine, ricordati di lasciare sempre 15–20 cm di spazio tra il quadro e altri elementi come porte, finestre o lampade da parete. Questo accorgimento fa “respirare” lo spazio e permette a ogni elemento di emergere con la giusta importanza.

Conclusione

Seguendo queste regole su come appendere i quadri in casa, otterrai un risultato estetico armonioso e professionale.

Se vuoi trasformare davvero i tuoi ambienti, affidati al nostro servizio di consulenza di interior design online: ti guideremo nella scelta di quadri, arredi, colori e decorazioni per valorizzare ogni angolo della tua casa.


Messaggio precedente Articolo successivo