Arredare un piccolo soggiorno può sembrare una sfida, ma con la giusta pianificazione e disposizione dei mobili, puoi creare uno spazio accogliente e funzionale che massimizza l'utilizzo dello spazio disponibile. In questo articolo, esploreremo gli arredi più adatti, le dimensioni e le distanze ideali tra i mobili in un soggiorno di dimensioni molto piccole (circa 20-25mq), in modo da ottenere un ambiente armonioso e confortevole.
1. Scegli Mobili Proporzionati
Quando arredi un piccolo soggiorno è importante scegliere mobili proporzionati alle dimensioni dello spazio.
Opta per divani e poltrone che occupino la parete su cui sono appoggiati in modo completo, divani troppo piccoli rispetto alla lunghezza della parete non sono piacevoli esteticamente. Puoi valutare, se lo spazio lo consente, anche un divano centro stanza per suddividere area giorno e area pranzo.

Prediligi mobili rialzati da terra come ad esempio un mobile tv con piedini rialzati, questo crea un effetto arioso e fa sembrare gli spazi più ampi.



5. Credenza BOGOTA'
2. Divano Compatto
Il divano è il pezzo centrale del soggiorno, quindi è essenziale scegliere un modello compatto che si adatti perfettamente alle dimensioni della stanza, senza soffocare lo spazio ed intralciare l’area per il passaggio. Un divano a due posti o a tre posti lineare o con chaise-longue estraibile solo all’occorrenza può essere la scelta ideale per un soggiorno di piccole dimensioni.
Per spazi piccoli suggeriamo di dare un’occhiata ai Divani componibili Bon Bon , Matacao e Cascais sul nostro sito: delle vere e proprie soluzioni uniche e versatili per spazi piccoli.
3. Tavolino Salvaspazio
Scegli un tavolino da salotto salvaspazio, come un modello rettangolare o ovale con ripiani o cassetti integrati per riporre oggetti. Un tavolino con gambe sottili o trasparenti può dare l'illusione di maggiore spazio e leggerezza.


4. Mensole e Scaffali Sospesi
Per ottimizzare lo spazio verticale, utilizza mensole e scaffali sospesi. Questi elementi consentono di esporre oggetti decorativi, libri e fotografie senza occupare spazio prezioso sul pavimento. Assicurati di posizionarli ad altezze accessibili, in modo da poter raggiungere facilmente ciò che hai esposto.

5. Tavolo da Pranzo Compatto
Se il soggiorno include un'area pranzo, opta per un tavolo da pranzo compatto, come un tavolo rotondo 100-120cm o un tavolo allungabile o pieghevole a parete. Questi tavoli occupano meno spazio e possono essere ripiegati o spostati quando non in uso.

Molto piacevoli anche i tavoli con base in vetro, esteticamente alleggeriscono lo spazio, oppure sedie trasparenti il policarbonato come le sedie modello IGLOO.

6. Distanze tra i Mobili
Quando posizioni i mobili, lascia spazi adeguati per consentire un facile movimento all'interno dello spazio. Cerca di lasciare almeno 60-70 cm tra il divano e il tavolino da salotto per spostarti comodamente. E minimo 120cm tra i lati del tavolo e gli altri mobili in modo da consentire sia lo spazio per le sedie che per il passaggio.

7. Sfrutta le Pareti
Sfrutta le pareti per appendere quadri, specchi o pannelli decorativi. Questi elementi aggiungono carattere e stile allo spazio senza occupare spazio sul pavimento. Gli specchi soprattutto danno l'illusione di ingrandire lo spazio.

Conclusioni
Arredare un soggiorno piccolo richiede una pianificazione attenta e l'uso di mobili proporzionati. Scegli divani e mobili compatti, utilizza mensole e scaffali sospesi per sfruttare lo spazio verticale e opta per tavoli da pranzo compatto. Lascia spazi adeguati tra i mobili per consentire un facile movimento e crea un ambiente armonioso e confortevole. Con una pianificazione oculata, puoi trasformare il tuo piccolo soggiorno in un luogo accogliente e funzionale, perfetto per trascorrere piacevoli momenti con famiglia e amici.
CONSIGLIO PRATICO: se non sei un professionista ed hai paura di sbagliare, segna tutti gli ingombri dei mobili sul pavimento aiutandoti con dello scotch di carta, è un trucco che ti aiuterà a renderti conto dello spazio esatto che occuperanno gli arredi, evitandoti banali errori di valutazione.