Arredare il balcone può sembrare un'impresa difficile se gli spazi sono ridotti o se il tempo stringe, ma con i nostri consigli sarà più facile. Il balcone è un'estensione dello spazio interno e, inoltre, regala comfort e relax durante la bella stagione.
In primis, assicurati che l'arredo per il tuo balcone sia resistente alle intemperie oltre ad essere esteticamente bello. I mobili troppo economici tendono a durare poco e deteriorare facilmente a causa dei fenomeni atmosferici.
Fenomeni atmosferici
Prima di selezionare i mobili per il balcone, studia il clima che ti circonda. È caldo e soleggiato, umido o piovoso? Trovare la risposta a queste domande è fondamentale per riconoscere i punti deboli del tuo balcone. Per esempio, se c'è troppo sole dovrai acquistare un ombrellone, una tenda o costruire una pergola per proteggere i tuoi mobili dalla luce solare. Inoltre, il vento o l'umidità possono danneggiare i mobili: l'umidità è nemico del metallo e del vimini, il vento dei materiali leggeri e fragili. Per questo, tratta annualmente materiali come il legno, che può rimanere scheggiati o rovinati facilmente. Un tuo alleato è la resina: un materiale impermeabile e disponibile in diversi colori e rifiniture, perfetto per il tuo balcone.
Lo spazio a disposizione
Studia lo conformazione dello spazio che hai a disposizione, prima di arredare il tuo balcone. La sua struttura, che sia stretta o ampia, può fare la differenza nella scelta dei mobili. Infatti, la forma dello spazio esterno influisce sulle dimensioni di tavoli e sedute, che dovranno essere proporzionati rispetto alla zona circostante. Inoltre, ricordati di lasciare abbastanza spazio tra un mobile e l'altro per non ostruire il passaggio.
Comodità prima di tutto
Affinché il tuo balcone sia un posto ideale dove rilassarsi, utilizza tessuti per esterno morbidi e di alta qualità per decorare le sedute. Ti consigliamo tessuti lavabili e che resistenti allo sbiadimento, al vento e alla muffa. Inoltre, ricordati di mettere via i cuscini nei mesi freddi per evitare che si rovinino a causa del clima. L'utilizzo di materiali soffici e pratici, la cura del dettaglio e l'utilizzo di complementi vari renderanno il tuo balcone comodo e accogliente. Gli allestimenti che sceglierai, tuttavia, devono essere in armonia fra di loro da un punto di vista cromatico. Perciò, scegli una palette cromatica ridotta perché anche i tuoi occhi si possano rilassare.
Attrezzati in vista dell'inverno
Per essere pronti per l'arrivo dell'inverno, è meglio trovare un posto dove riporre i mobili del balcone per proteggerli dalle intemperie. Dato che anche le coperture parziali possono non bastare, un'altra opzione è acquistare mobili pieghevoli e poi coprirli con un telo a fine stagione. Se non disponi di molto spazio, compra una seduta multifunzionale apribile, dove riporre cuscini, tessuti o complementi simili.
L'illuminazione
Perché il tuo balcone sembri interessante, tieni d'occhio l'illuminazione. Un balcone buio o illuminato male può sembrare noioso e triste, perdendo tutto il suo potenziale. Ricorda che disponi di alternative casual come ghirlande di luce o lampade da terra, ma non superare i 40-60 lux per l'illuminazione esterna. Così facendo, eviterai l'abbagliamento, non dovrai acquistare troppi accessori per illuminare bene il tuo balcone e potrai scegliere l'opzione migliore per te.

