Salta al contenuto

Consegna gratuita in Italia sopra i 150€ | Paga in 3 rate con Klarna o Paypal | Reso facile

Consigli per arredare una casa al mare


I nostri consigli per arredare una casa al mare ti aiuteranno a cimentarti nel design nei mesi più caldi (e desiderati) dell'anno. Una casa al mare è un lusso da concedersi per godere dell'estate e della brezza marina, e noi vogliamo solo il meglio per te. Per questo, ecco delle dritte di interior design immancabili per la tua casa al mare:





Un'atmosfera rilassata





Non si può arredare una casa al mare senza voler creare un'atmosfera rilassata, ariosa e alla mano. Il bello dell'ambiente marittimo è la comodità, la semplicità e l'evidente differenza rispetto all'affanno della città. Per questo, arreda la tua casa al mare diversamente da quella in città.





Materiali naturali





Quando si tratta di arredare una casa al mare, i materiali naturali sono il primo essenziale che ci viene in mente. Bambú, vimini, cotone biologico, legno, rattan... e ovviamente tante piante per decorare lo spazio e dare una boccata d'aria fresca all'ambiente. Con questo consiglio, la tua casa al mare sarà un tutt'uno con la natura circostante!





Colori chiari e neutri





Ti consigliamo di scegliere colori chiari per dipingere la tua casa al mare. Così facendo, conferirai un aspetto fresco e moderno alle pareti e le stanze sembreranno più spaziose. Il lato positivo dei colori chiari o neutri è la facilità con cui puoi abbinare i mobili da te scelti, senza avere troppe limitazioni di stile o colore. Inoltre, puoi usare le pareti chiare come base per un tocco di colore originale e vivace a tuo piacimento.





Funzionalità





La maggior parte di noi non usa la casa al mare tutto l'anno e, dopo un lungo anno di lavoro, l'ultima cosa che vogliamo fare è pulire ininterrottamente. Se la tua priorità è la funzionalità, scegli mobili pratici, multitasking e facili da spolverare, che non abbiano bisogno di troppa manutenzione durante il trasloco. Inoltre, i materiali facilmente lavabili e leggere sono i più adatti alla bella stagione: prediligi il lino o il cotone per delle morbide tende filtranti, e soprattutto rivestimenti sfoderabili per i cuscini.





D'altro canto, il bello dell'estate è il relax!





Decorazioni marittime (ma non troppe)





Un tocco di mare può solo giovare alla tua casa. Un corallo, un vetro colorato sulle tonalità del blu, quadri, accessori marittimi come un ramo d'ulivo dipinto o un semplice bouquet di lavanda o erbe mediterranee. Non avere paura di osare con la tua creatività e lasciati prendere dalla bellezza di colori intensi, perfetti per personalizzare gli spazi a disposizione. L'importante è non esagerare con decorazioni a tema, altrimenti la tua casa al mare sembrerà claustrofobica e più simile ad una pescheria. Per questo, evita decorazioni come canne da pesca, corde da marinaio, reti da pesca e brandine da campeggio.






Messaggio precedente Articolo successivo