Esistono pattern in tutte le forme e dimensioni immaginabili. Dai tessuti stampati ai materiali naturali, il pattern dona a qualsiasi spazio tridimensionalità ed espressività. Può far paura l'idea di mischiare e abbinare pattern diversi, ma l'unico modo corretto per padroneggiarli è quello di conoscerli a fondo e, quindi, usarli. Impara le basi con i nostri semplici consigli:
Mischiali
Se si utilizza lo stesso pattern in ogni stanza, si rischia di creare un ambiente dall' aspetto noioso e monotono. Per non stancarsi di un pattern, è necessario giocarci un po'. Suggeriamo di combinare diversi pattern in modo da creare movimento, forma e definizione nella propria casa. Puoi scegliere, ad esempio, forme geometriche come curve, linee o griglie, per creare un filo connettore nel tuo living space.
Le dimensioni contano
Non è possibile trovare sfogo alla propria creatività, senza considerare dimensioni e proporzioni nel design. Prendere diverse forme e dimensioni in considerazione sarà di giovamento alla vostra creatività, sfidando la vostra idea di design. Quando si sceglie un pattern di grandi dimensioni, prova ad abbinarlo con qualcosa di più piccolo. In questo modo, il tuo ambiente un ambiente avrà uno stile in completa armonia.
Scegli una palette cromatica
Tutto ciò che ha a che fare con il design, ha anche a che fare con il colore. Pertanto, sarà necessario trovare una combinazione di colori che si adatti a te e alla tua casa casa. La palette cromatica da te scelta funzionerà come un filo conduttore dal quale iniziare per la scelta dei mobili o delle decorazioni. Prova a creare un look coerente con diverse tonalità del tuo colore preferito e guarda il risultato: ne resterai sorpreso.
La creatività è tua amica
Non aver paura di esagerare. La creatività è il tuo migliore amico in assoluto, quando si tratta di pattern: potresti scoprire cose che non avresti mai saputo che ti sarebbero piaciute se non le avessi provate. I pattern rappresentano un modo per esprimersi con stile nella propria casa. Ti piace lo stile vecchia scuola, vintage? O invece sei un tipo innovativo e all'avanguardia? Se la tua scelta è applicata in modo coerente ad ogni spazio, non avrai nulla da temere.

