Salta al contenuto

Consegna gratuita in Italia sopra i 150€ | Paga in 3 rate con Klarna o Paypal | Reso facile

Arredare una casa piccola

Arredare una casa piccola


Arredare una casa piccola è una sfida, ma con i nostri sei consigli, ma a partire da adesso sarà più facile con questi semplici consigli.





La proporzione dei mobili





Invece di ridurre le dimensioni dei tuoi mobili, riducine il numero. È meglio averne di meno, ma di dimensione normale, piuttosto che scegliere un arredamento in miniatura. La dimensione dei mobili è fondamentale per la tua casa. Sebbene arredare una casa piccola rappresenti una sfida, stilare una lista di priorità e acquistare solo l’essenziale può essere di grande aiuto.









Specchi in punti strategici per ampliare lo spazio





Gli specchi hanno il potere di riflettere la luce e far sembrare gli spazi più grandi. Per sfruttare questa caratteristica, posizionali in punti strategici: davanti a finestre o porte aperte affinché riflettano lo spazio esterno. La posizione è tanto importante quanto ciò che riflette. Ricorda: meglio uno specchio grande che vari piccoli











Colori chiari e neutri





I colori chiari contribuiscono a far apparire le stanze più grandi e luminose. Le classiche tonalità neutre, invece, sono le più facili da combinare e difficilmente vanno fuori moda. Crea una tela bianca con cui divertirti e mettere in risalto elementi colorati e vivaci su uno sfondo neutro, in modo da sfruttare al meglio la tua casa piccola.









Mobili leggeri





Un semplice trucco per non far sembrare una casa piccola troppo carica e piena di mobili, è utilizzarne di leggeri e che non tocchino a terra, ma che abbiamo gambe sottili. In questo modo gli spazi si amplieranno alla vista e le dimensioni ridotte della tua casa non saranno più percepibili.







Dipinti: pochi ma grandi





Utilizzare pochi quadri grandi lascia le pareti libere e dà una sensazione di ampiezza alla casa. Al contrario, una parete piena di tanti piccoli quadri può sembrare soffocante e rimpicciolire la stanza. Questo trucco rende la stanza spaziosa e luminosa, senza sovraccaricare gli spazi.





Inoltre, un’illusione ottica utile per far sembrare le pareti più alte è quella di posizionare i quadri vicino ai mobili piuttosto che al soffitto.










Messaggio precedente Articolo successivo

lascia un commento