Salta al contenuto

Consegna gratuita in Italia sopra i 150€ | Hai bisogno di un consiglio di stile durante lo shopping? Scrivi al team di Interior Design

Trends

Materiali migliori per le pareti della tua cucina

Quando progettiamo una cucina, pensiamo anche ai materiali nell’insieme e come questi si abbinino coerentemente con il resto della casa. Le pareti della cucina sono propense a sfregamenti e attriti, per cui mostrano segni di usura più evidenti rispetto alle altre zone della casa. Se desideri rinnovare la tua cucina, tutti i suoi elementi devono essere in completa sintonia.In nessun caso bisogna trascurare la superficie del bancone da cucina, i fornelli e l’area lavoro. Dato che si tratta di una superficie larga e propensa a macchiarsi, sarà la prima a sembrare trascurata se non è in condizioni impeccabili.I materiali migliori per le pareti della cucinaPorcellanaSi tratta di un materiale molto resistente e facile da pulire, soprattutto se scegli un modello dalle grandi dimensioni che riduca il numero di giunture visibili. La fascia di prezzi e modelli è infinita, per cui si tratta di un materiale adatto a qualsiasi situazione.Piastrelle di piccola dimensioneHanno il pregio di conferire un finish particolare alle pareti, rendendone, tuttavia, più complicato il mantenimento. Inoltre, consigliamo di riservarle per un’unica parete che verrà messa in mostra e diventerà la vera protagonista della cucina.Pietre naturaliL’incanto delle pietre naturali è ineguagliabile. Rivestire le pareti da cucina con questo materiale poroso e delicato richiede maggior cura che gli altri materiali, ma invecchierà meglio. Il passare del tempo fa sì che le pietre brillino ancora di più.Lo stesso materiale del banconeSi tratta di un’opzione coerente e lineare, specialmente se il materiale del bancone è porcellana o pietra. È il rivestimento perfetto per una cucina minimalista e semplice. MicrocementoIl vantaggio più grande? La versatilità, dato che occupa poco spazio e si può applicare su qualsiasi materiale della cucina. Lo consigliamo per le pareti piuttosto che per il pavimento, considerando la sottigliezza del materiale. Inoltre, è impermeabile e col passare del tempo diventa sempre più facile da pulire.

Saperne di più

Ristrutturare una dimora antica

La ristrutturazione di una dimora antica acquistata da poco deve essere una decisione meditata e ben studiata. Affinché le tue scelte siano azzeccate, concentrati sui seguenti punti basilari per fare della tua antica dimora un ambiente perfetto. Con i nostri consigli ti sembrerà tutto più semplice: La planimetriaLa planimetria della casa ti sarà di grande aiuto per ponderare le molteplici possibilità di gestione dello spazio possibili. Adattare la tua dimora antica alle tue preferenze attuali è molto più semplice se disponi delle misure di ogni stanza, dato che puoi ridisegnare e progettare gli spazi con calma.Struttura della casaLa struttura originaria della dimora antica può influenzare gli interventi che realizzerai al suo interno. Ad esempio, la posizione delle pareti portanti o di eventuali colonne condiziona la progettazione degli spazi, difficilmente modificabili. La distribuzione delle stanze, infatti, è un fattore fondamentale nella ristrutturazione di una dimora antica.Altezza delle paretiMolto spesso si trascura l’altezza delle pareti e quando spazio libero ci sia, anche se si tratta di un fattore decisivo nella ristrutturazione. Durante gli interventi di riorganizzazione degli spazi consigliamo di installare un controsoffitto che faciliti l’inserimento di luci incassate o condizionatori, se necessario. Perciò, quando visiti la dimora antica che vorresti comprare, dai un’occhiata allo spazio verticale di ogni stanza e dai un colpetto con le nocche per vedere se c’è un controsoffitto o no. In tal caso, sarà più facile calcolare con anticipo le misure delle tue installazioni.UmiditàLa presenza di umidità è una questione delicata, dato che eventuali riparazioni non sono immediate. Il comportamento dell’acqua è imprevedibile e possono essere necessari diversi tentativi prima di trovare una soluzione. Per questo, consigliamo di controllare con attenzione ogni parete della tua dimora antica che, a causa del passare del tempo, potrebbe presentare infiltrazioni o perdite d’acqua.

Saperne di più
Icona del design: le sedie e poltrone ispirate ai disegni di Pierre Jeanneret

Icona del design: le sedie e poltrone ispirate ai disegni di Pierre Jeanneret

Quand’è che una poltrona può dirsi iconica? Il design senza tempo, che coniuga eleganza e semplicità con un’idea di comfort immediata, assicura questa nomina alla poltrona PJ, ispirata ai disegni del visionario Pierre Jeanneret.Project by Restylit.com Un classico, un'icona dal design senza tempo Ideata nella metà del secolo scorso per il Capitol Complex di Chandigarh in India, rappresenta uno dei progetti più significativi di Le Corbusier. Inoltre, l’inclusione nel 2016 di questo complesso di edifici nella lista del patrimonio mondiale Unesco ha spostato i riflettori verso questo progetto.  Nelle sue sale figuravano queste comode poltrone dalla corposa imbottitura, con uno schema compositivo a V dei sostegni. Pierre Jeanneret and Le Corbusier seated in one of the Chandigarh chairLe gambe a V della sedia, ricavate da legno birmano resistente all'umidità e agli insetti, erano robuste. E la loro durata sarebbe stata messa alla prova decenni più tardi a Chandigarh, quando, mentre la gente gravitava verso progetti più contemporanei, moltissime sedie Jeanneret furono scartate e accatastate in tutta la città, dal tetto della Corte Suprema ai balconi degli edifici amministrativi. Molte sono state persino vendute alle aste locali per un paio di rupie.Original furniture piled in storage at the High Court, Sector 1, ChandigarhMa nei primi anni 2000, i commercianti di mobili iniziarono a circondare Chandigarh, in particolare Eric Touchaleaume, Francois Laffanour, Phillipe Jousse e Patrick Seguin, che videro il valore nelle sedie scartate di Jeanneret prima di chiunque altro, acquistando un certo numero di pezzi originali.Inevitabilmente, la sedia di Jeanneret è ritornata alla ribalta e ha trovato il riconoscimento globale come un pezzo iconico del design. Amatissima tra i professionisti del design del mondo, tra cui artisti del calibro dell'interior designer belga Axel Vervoordt e dell'architetto francese Joseph Dirand, la sedia ha attirato una domanda così ampia che dal 2011 è in vigore una regola che stabilisce che nessuno dei pezzi originali ancora a Chandigarh può lasciare l'India senza l'approvazione del Ministero della Cultura del paese.Chandigarh’s Capitol Complex is now a UNESCO heritage siteLe V Chairs disegnate da Pierre Jeanneret sono le icone del design più amate da Stars e Celebrities Dalla sua riscoperta, la poltrona è diventata un must del design. Le sedie Jeanneret, sia originali che restaurate, ottengono ancora prezzi record all'asta e adornano le case di famosi designer e celebrità come le sorelle Kardashian, Rosie Huntington-Whiteley e Lenny Kravitz. E mentre la richiesta sul mercato aumenta, una sedia che una volta era comune, ora sta tornando in voga.Kourtney Kardashian's Home OfficeInside Kim Kardashian & Kanye West's 60 Million Dollars' HomeInside Kim Kardashian & Kanye West's 60 Million Dollars' HomeKourtney Kardashian's dining room also features Pierre Jeanneret ChairsInside Rosie Huntington-Whiteley's chic Malibu Mansion Instagram @rosiehwLa riedizione moderna di Design DetailsLa rielaborazione contemporanea e 100% made in Italy della poltrona imbottita Capitol Complex, prevede una struttura in legno rovere finitura Wenge o Mogano, schienale, sedile e braccioli imbottiti e rivestiti in velluto o pelle.La poltrona PJ è disponibile sia con che senza braccioli ed è disponibile sia nella versione per interni che in tessuto per esterni.PJ_01 con braccioliPJ_02 senza braccioliLe sue linee semplici e minimaliste hanno fatto sì che divenisse un prodotto di punta di fama internazionale fondato sui valori dell’artigianale e dell’alta qualità.Scopri la collezione di sedie in rattan ispirate ai disegni di Pierre Jeanneret:Più recentemente, il marchio olandese Eichholtz, ha creato una serie di sedie che ha soprannominato come "Tribute Collection", rendendo omaggio estetico ai design originali attraverso semplici forme moderniste, distinte costruzioni a forma di V e dettagli intrecciati in rattan. La collezione capitalizza la domanda dei pezzi di Jeanneret e porta quei famigerati design in un contesto contemporaneo.Oggi, Chandigarh è considerata una delle poche città pianificate al mondo ad aver avuto successo e ha ancora circa un milione di residenti che vivono all'interno dei suoi muri di cemento stoicamente curvi. E nonostante siano passati più di 50 anni da quando la città è stata concepita, l'eredità iconica di Le Corbusier e Pierre Jeanneret rivive in queste sedie, ricordandoci una delle imprese architettoniche più significative che il mondo abbia mai visto.

Saperne di più
Arredare una casa piccola

Arredare una casa piccola

Arredare una casa piccola è una sfida, ma con i nostri sei consigli, ma a partire da adesso sarà più facile con questi semplici consigli.La proporzione dei mobiliInvece di ridurre le dimensioni dei tuoi mobili, riducine il numero. È meglio averne di meno, ma di dimensione normale, piuttosto che scegliere un arredamento in miniatura. La dimensione dei mobili è fondamentale per la tua casa. Sebbene arredare una casa piccola rappresenti una sfida, stilare una lista di priorità e acquistare solo l’essenziale può essere di grande aiuto.Specchi in punti strategici per ampliare lo spazioGli specchi hanno il potere di riflettere la luce e far sembrare gli spazi più grandi. Per sfruttare questa caratteristica, posizionali in punti strategici: davanti a finestre o porte aperte affinché riflettano lo spazio esterno. La posizione è tanto importante quanto ciò che riflette. Ricorda: meglio uno specchio grande che vari piccoliColori chiari e neutriI colori chiari contribuiscono a far apparire le stanze più grandi e luminose. Le classiche tonalità neutre, invece, sono le più facili da combinare e difficilmente vanno fuori moda. Crea una tela bianca con cui divertirti e mettere in risalto elementi colorati e vivaci su uno sfondo neutro, in modo da sfruttare al meglio la tua casa piccola. Mobili leggeriUn semplice trucco per non far sembrare una casa piccola troppo carica e piena di mobili, è utilizzarne di leggeri e che non tocchino a terra, ma che abbiamo gambe sottili. In questo modo gli spazi si amplieranno alla vista e le dimensioni ridotte della tua casa non saranno più percepibili.Dipinti: pochi ma grandiUtilizzare pochi quadri grandi lascia le pareti libere e dà una sensazione di ampiezza alla casa. Al contrario, una parete piena di tanti piccoli quadri può sembrare soffocante e rimpicciolire la stanza. Questo trucco rende la stanza spaziosa e luminosa, senza sovraccaricare gli spazi.Inoltre, un’illusione ottica utile per far sembrare le pareti più alte è quella di posizionare i quadri vicino ai mobili piuttosto che al soffitto.

Saperne di più
Feydom, il brand top nei divani modulari

Feydom, il brand top nei divani modulari

A stare sotto la luce dei riflettori è il brand Feydom, specializzato in divani modulari e componibili unici nel loro genere. Con le sue linee moderne e versatili cattura l’attenzione del mondo del design. Ciò che lo rende protagonista è la sua estrema funzionalità, basata su sedute modulari e dalla semplicità geniale per il tuo salotto moderno.Ogni divano modulare Feydom si muove nello spazio estendendosi e con armonia e le molteplici possibilità di modulazione dei suoi componenti rendono ogni singolo mobile un’invenzione inimitabile.Feydom sembra aver pensato proprio a tutto: tessuti resistenti, confortevoli, a prova di macchie e disponibili in vari e colori.Divano CUBAN project by RestylitDivano CUBAN project by RestylitIl Divano MATACAO 2 ARCHIPELAGOUn gioiellino Feydom è il sofisticato divano modulare MATACAO 2 ARCHIPELAGO, dall’aspetto minimalista e trasformabile. La modulabilità delle sedute lo rende la scelta perfetta per il tuo stile di vita dinamico. Con il divano MATACAO l’unico limite è il cielo: disponi di cinque elementi rimovibili e combinabili, costituiti da forme sia rettangolari che pentagonali. Ogni elemento rappresenta da solo una poltrona, ma le possibilità di configurazione sono tantissime. A te la scelta!Divano MATACAO ARCHIPELAGOIl Divano Bon Bon Non si può citare Feydom senza parlare del divano componibile Bon Bon, vincitore del premio Design Award. Composto da due poltrone con schienale e cuscini, è disponibile in tre taglie, S, M o L a seconda delle tue esigenze. Gli elementi che lo compongono sono modulabili e ti permettono di creare senza il minimo sforzo diverse combinazioni, come divano a due posti, letto matrimoniale, letto singolo o divano ad angolo. Così non ti stuferai mai del tuo living space!Divano BON BON S Project by @space.odyssey.interiors Photo by @finomaksDivano BON BON S Project by @space.odyssey.interiors Photo by @finomaksDivano BON BON S Project by @space.odyssey.interiors Photo by @finomaksIl brand Feydom collabora con Restylit per personalizzare al meglio la tua esperienza di design, grazie all’aiuto di interior designer esperti che potranno guidarti gratuitamente nella scelta del divano o della poltrona dei tuoi sogni. Il tuo living space sarà capace di stupirti e farti chiedere come hai fatto finora ad arredare senza il suo design inconfondibile.   Scopri altri divani e poltrone firmati Feydom: Divano CHOICE 1 credit picture by @eaglesnestljubljana

Saperne di più
5 consigli per una casa accogliente

5 consigli per una casa accogliente

Uno degli elementi più gratificanti del progettare una casa è volerla condividere con gli altri. Un buon design ti invita e ti accoglie come un abbraccio in uno spazio confortevole e perfetto per condividere esperienze e ricordi con i tuoi ospiti.Qui troverai 5 consigli utili per rendere la tua casa accogliente e degna di una wishlist:Pochi ma buoniTutti apprezzano la semplicità. È facile lasciarsi prendere dall’impeto di voler curare ogni singolo dettaglio della casa sovraccaricandola di elementi, ma per un ospite ciò può sembrare un pugno nell’occhio. Consigliamo di focalizzarsi su un unico elemento della stanza per evitare che perda la sua freschezza e semplicità. Che si tratti di un caminetto vintage nel salotto o di un piano in marmo in cucina, è utile circondare il protagonista della stanza di piccoli, discreti dettagli che lo enfatizzino.Sedute confortevoli e ampieIn una casa accogliente non possono mancare sedute comode e ampie, dove raccogliersi e conversare, o semplicemente rilassarsi insieme. Aggiungere un pouf in velluto vicino al divano o una poltrona vintage vicino alla libreria darà un tocco di stile alla tua casa senza comprometterne la comodità.Accessori morbidi per un’atmosfera accoglientePer accogliere ospiti a casa tua puoi contare su un alleato imbattibile: i tessuti morbidi. Cuscini soffici in cotone, plaid in lana e cesti decorati con coperte confortevoli vicino al divano renderanno immediatamente le la tua casa accogliente e irresistibile. Credit Amate Stanze Una console di benvenuto Una Console all’entrata, in corridoio o in camera da letto non è solamente utile come oggetto salvaspazio dove raccogliere le chiavi e gli oggetti, ma può anche rappresentare una nota di benvenuto con una candela profumata, un vaso o dei fiori. È un modo semplice ed efficace per far capire ai tuoi ospiti che hai pensato a tutto!Arreda una camera da letto indimenticabileCreare una camera da letto da sogno che sia invidiabile per i tuoi ospiti è semplice: scegli un letto con testiera scenografica e gioca con le consistenze dei materiali di coperte, cuscini e plaid; aggiungi pochi tocchi finali decorativi come vasi, portagioie, candele e altri oggetti personalizzati che diano alla tua stanza un’aria intima e confortevole. Non esiste una casa accogliente senza una camera da letto con i fiocchi! Photo credit and Project by Nordic Standard In this picture: STILLA pouf amber and bedside table SPECULUM

Saperne di più
Il tuo terrazzo moderno in pochi step

Il tuo terrazzo moderno in pochi step

Non appena l’estate si avvicina, sentiamo improvvisamente il bisogno di rinnovare il balcone per goderne il più possibile finché la stagione lo consente. Ecco come ottenere un terrazzo moderno in pochi passi:Un terrazzo moderno si basa su tre principi: design, luce e verde.Design affidabile - una questione di qualità Il buon design proteggerà i tuoi mobili dalla continua esposizione ai raggi solari, umidità e vento, che possono causarne il deterioro nel corso del tempo. Per questo, suggeriamo di optare per materiale resistenti, a lunga durata e di alta qualità che resistano ad ogni condizione atmosferica. Inoltre, bisogna tenere conto della manutenzione dei materiali: del buon design non deve essere solo durevole, ma anche facile da preservare.Divani C-C PIPER SAND I materiali migliori per rinnovare il tuo terrazzo sono acciaio, ferro battuto o zincato, legno di acacia o di teak e fibre sintetiche come il tessuto Olefin o il tessuto Sunbrella: tutte opzioni durevoli e che non andranno mai fuori moda. Altro materiali super resistente è il Tecnopolimero o Polietilene.Dopo aver spuntato queste due caselle dalla tua lista, il tuo terrazzo sarà un successone!Tavolo RAMSEY e sedie CB-R BiancoIlluminazione esternaL’illuminazione esterna può fare una grande differenza nell’arredamento del tuo terrazzo. È importante prendere in considerazione non solo la luce diretta, ma anche quella che dona all’ambiente quell’atmosfera confortevole e alla mano a cui aspiriamo. La luce tenue e soffusa trasforma il tuo living space in un ambiente da sogno e romantico. Questo effetto velato può essere raggiunto posizionando fonti di luci moderate vicino a piante, angoli e sul pavimento. Ricorda: la luce non deve mai essere accecante!https://pin.it/4640C57Aqua Globo by Slide DesignIl verde – protagonista indiscussoIl terrazzo è il luogo della tua casa dove la natura può crescere rigogliosa e occupare spazio in tutta la sua gloria. Un terrazzo senza piante o fiori sembra non finito, privo di vitalità. È importante posizionare le piante in maniera strategica qua e là per il terrazzo, per far sì che esso sembri invitante, invece che spoglio. Inoltre, uno spazio a stretto contatto con la natura è inerentemente più rilassante per la mente e aiuta a staccare la spina durante una sera d’estate o dopo una lunga giornata lavorativa.Quando arriva il momento di scegliere quali piante comprare, consigliamo di giocare con colori, consistenze e dimensioni, che resistano sia all’afa estiva, sia al soffiare del vento.Rinnova o copri il vecchio pavimentoQuando arredi il tuo terrazzino o il tuo giardino, tieni ben presente il pavimento. Se non si abbina bene ai tuoi arredi o allo stile che vuoi ricreare valuta di coprirlo con un nuovo pavimento oppure con tavole di legno o pavimentazioni flottanti. Come valida alternativa (e più economica) puoi anche utilizzare un bel tappeto per esterno, bellissimi per ricreare atmosfere accoglinti e stili boho chic.Orizzonte da condividereUn fattore chiave per rendere la tua terrazza moderna è alleggerirla di ogni elemento superfluo che possa privarla della sua natura intrinseca di ambiente aperto e accogliente. Salire in terrazza dovrebbe essere come una boccata d'aria fresca che si apre verso l'orizzonte. Per questo, consigliamo di posizionare le sedute all'aperto verso la vista più piacevole, in modo da poter condividere l'orizzonte con amici e familiari. Posizionare tutti i mobili verso il centro dando le spalle alla visuale è controproducente, specialmente in una zona piena di verde o da cui si può godere il tramonto.

Saperne di più
Rinnova la tua casa per l'estate

Rinnova la tua casa per l'estate

Con il sopraggiungere della stagione estiva abbiamo l’occasione di prendere una boccata d’aria fresca e ravvivare gli spazi della casa con tessuti leggeri, materiali confortevoli e tocchi vivaci.Per dare vita alla tua casa estiva, prendi spunto da questi semplici consigli:Tessuti leggeri ed estivi L’utilizzo di cuscini, fodere, drappeggi e tessuti leggeri, come il cotone o il lino, dona allegria e serenità alla tua casa per l'estate. Attraverso un semplice cambio stagionale come questo, i tuoi spazi saranno immediatamente più freschi e adatti alla stagione.Noora SofaIncorpora il verde nella tua casa estivaPiante di ogni tipo e composizioni floreali daranno un tocco di verde all’ambiente. Che sia immergere il tuo living space nel verde o costellarlo di qualche piccolo elemento verdeggiante, l’effetto sarà sempre lo stesso: un ambiente rinvigorito, giovane e più fresco che mai. Pronto per l’estate!https://pin.it/25shHaJMateriali confortevoliNon c’è nulla di più estivo della comodità. Per questo, usa pouf versatili e comodi come tavolino da caffè o poggiapiedi per la tua pausa, rivesti le sedute di tessuti leggeri e soffici come il velluto o il bambù. Così facendo, la tua casa estiva sarà il luogo perfetto per invitare amici e parenti durante la bella stagione e passare il tempo in compagnia. Divano Monsieur F. Velluto celesteStratifica decorazioni vivaciLe tue decorazioni preferite possono essere il tocco creativo finale per abbellire e rinfrescare la tua casa per l’estate. Wall art, bouquet, oggettistica… a te la scelta! Stratificando decorazioni vivaci, la tua casa estiva sarà piena di personalità e brio. I colori intensi dell'estate si prestano ad un arredamento vivace e spensierato che rispecchio l'atmosfera estiva che tutti amiamo. Versatilità L'estate è per molti una stagione caotica e piena di affanni per il cambio di stagione e le scadenze lavorative. Dunque, è fondamentale fare della tua casa estiva un luogo che possa contare sui mobili d'arredo versatili, facili da pulire e che diano alla tua casa estiva un senso di spensieratezza e comodità.

Saperne di più
Consigli per un salotto moderno

Consigli per un salotto moderno

Da dove bisogna iniziare quando si arreda una delle stanze più importanti della casa, dove passiamo la maggior parte del tempo? Si, ci riferiamo proprio al salotto. Lo spazio fatto per trasudare e catturare emozioni positive. Qui troverai una guida per renderlo moderno, senza comprometterne la personalità.Semplifica la palette cromaticaUno stile minimalista può essere molto utile nell’arredamento del salotto. Fa sembrare lo spazio più ampio e più in armonia con stili di design contemporanei. Consigliamo di creare una palette cromatica di 5 colori con cui sbizzarrirsi. Prova ad armonizzare tonalità simili e colori complementari, per ottenere un effetto dall’aspetto naturale e disinvolto che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta davanti al tuo salotto moderno senza che vada mai fuori moda.https://pin.it/2pmd0as Un nuovo divano per il tuo salotto moderno L’importanza della scelta del divano nel tuo salotto è incredibile. Sostituire un sofà datato con uno più in linea con lo stile contemporaneo farà sembrare la stanza immediatamente ringiovanita. Al giorno d’oggi vanno di moda i divani penisola e le chaise longues con linee sinuose e semplici. Anche se le sedute moderne sono comode, tendono ad essere ingombranti e occupare molto spazio. Suggeriamo di rivedere la posizione dei mobili a seconda di forma e dimensione del tuo nuovo divano, affinché vada bene nell’insieme. Scopri la nostra selezione di divani.Prenditi cura delle paretiPer prenderti cura delle pareti del tuo salotto moderno è importante occuparsi della sua manutenzione. Innanzitutto, bisogna assicurarsi che ogni superficie sia intonacata uniformemente e in tono con i colori e le decorazioni della stanza. Il salotto tende ad essere pieno di foto di famiglia e cianfrusaglie sparsi per la stanza. La buona notizia è che non devi sbarazzarti di nulla! Devi semplicemente rivedere il tuo living space e risistemare le tue cose con parsimonia. Invece di accumulare tutto nel salotto, prova a spostarli a seconda dell’atmosfera di ogni stanza per creare un leitmotiv coerente. Così il tuo salotto sembrerà meno stracolmo e più in armonia con le tendenze moderne.https://pin.it/hArVzZ5Via libera alla tua creatività Non esiste modernità senza una sfida alla convenzione. Divertiti a provare nuovi abbinamenti, forme e tessuti per rendere unico il tuo salotto moderno. Vedila come una sfida: personalizzare il tuo spazio in maniera creativa e all'avanguardia quanto credi. L'importante è trovare un giusto mezzo che mantenga l'equilibrio estetico degli spazi, affinché siano accoglienti e confortevoli a lungo termine. Trai ispirazione dalle nostre collezioni:Tappeto FROST by Layered Design armonico A prescindere da quanta sperimentazione possa richiedere la creazione di un salotto moderno in linea con i trend più avant-garde del momento, è assolutamente necessario trovare una armonia di sottofondo che si rifletta nello spazio arredato. Scegli linee sinuose o decise, ma trova sempre un filo conduttore che unisca ogni singolo elemento in un insieme vincente. Non sai come farlo? Fai un passo indietro e guarda attentamente il tuo salotto: non c'è modernità che non richieda occhio critico e messa in discussione. Divano PLAY

Saperne di più