Quando parliamo di arredare un piccolo balcone, un terrazzino o di un modesto giardino, il design funzionale e le soluzioni salvaspazio sono fondamentali per creare uno spazio che sia accogliente e confortevole.
Negli ultimi anni sappiamo tutti quanto sia prezioso avere uno spazio esterno, indipendentemente dalla sua forma e dalle sue dimensioni, quindi investire sul modo in cui desiderate utilizzarlo e organizzarlo è sicuramente tempo ben speso.
I balconcini possono spesso essere una sfida da progettare, e quando lo spazio a disposizione è poco possono essere ancora più complicati. Per fortuna, ci sono molti modi intelligenti per trasformare anche il più piccolo dei balconi in uno spazio funzionale, bello e accogliente.
Sfruttare al meglio l’area a disposizione significa riuscire a creare comfort e fascino visivo. Il balcone dovrebbe essere un'estensione dello spazio interno dove continuare le scelte di design e arredamento dell'interno, nell'area esterna.

1. Creare uno spazio pranzo compatto ma accogliente
L'aggiunta di un tavolo a un balcone minuscolo può sembrare un controsenso, visto che occupano molto spazio, ma se lo scegliete con saggezza vi conquisterà presto. Tutto dipende da un design intelligente e, con un'attenta collocazione, può diventare un elemento espositivo, uno spazio di lavoro o un punto di ristoro all'aperto. Cercate tavoli con un ingombro ridotto e la possibilità di ripiegare le ante laterali o frontali.
2. Sedute modulari salvaspazio
Nessun balcone o giardino dovrebbe essere sprovvisto di posti a sedere, soprattutto se si vuole aumentare il fattore accoglienza. Se lo spazio lo consente, un divano resistente alle intemperie con cuscini impermeabili è la scelta perfetta per rilassarsi all’aria aperta con un buon libro, bere un caffè con gli amici o semplicemente ammirare il panorama.

Il design modulare è un'ottima idea per un balconcino, in quanto può essere facilmente riconfigurato in caso di modifiche alla disposizione del balcone.

3. Aggiungete un tappeto
L'aggiunta di un tappeto per esterni a uno spazio outdoor è un modo semplice e veloce per farlo percepire come un'estensione della casa, ma può anche elevare lo spazio con colori e motivi decorativi. Assicuratevi di utilizzare un design resistente alle intemperie, creato con tessuto apposito per le aree esterne. In questo modo, se si sporca, sarà sufficiente pulirlo con una soluzione detergente delicata senza troppe difficoltà.

L'uso di tappeti per esterni può essere un'ottima alternativa se si vuole nascondere una pavimentazione non bellisima, senza dover affrontare la spesa per coprirla definitivamente.

4. Usate le pareti del balcone come spazio extra per le piante
Uno dei modi migliori per rendere accogliente un balcone sono le piante. Anche solo qualche piccola pianta in vaso può riscaldare lo spazio e farlo apparire rilassante e vissuto.

Tuttavia, quando lo spazio a disposizione è limitato, un numero eccessivo di piante in vaso può riduttre eccessivamente l’area calpestabile. Perché invece non liberare spazio sfruttando l'altezza e le pareti del balcone per esporre le piante?
Come ad esempio scaffalature per le piante, fioriere sospese e fioriere da balcone sopra la ringhiera. Queste soluzioni non solo sollevano le piante e rendono il balcone più bello da vedere, ma possono anche facilitare la cura delle piante, evitando di doversi chinare continuamente.


5. Includere un mix di illuminazione d'atmosfera accogliente
Che si tratti di un filo di luci solari, di una piantana o di una lampada da tavolo, l'introduzione di un'illuminazione esterna d'atmosfera sul balcone lo trasformerà immediatamente.
Cercate di mettere in risalto gli elementi più belli, come le intricate opere in ferro, i mattoni, e lasciate che le aree meno belle svaniscano nell'oscurità. Raddoppiate l'effetto introducendo specchi e accessori riflettenti.


