Salta al contenuto

Consegna gratuita in Italia sopra i 150€ | Paga in 3 rate con Klarna o Paypal | Reso facile

Restylit

Come Arredare una Libreria con Libri e Oggetti Decorativi

Come Arredare una Libreria con Libri e Oggetti Decorativi

Una libreria o una mensola se ben arredati possono diventare il punto focale di una stanza, mettendo in mostra la tua passione per la lettura e il tuo stile personale. Organizzare libri e oggetti decorativi in modo esteticamente piacevole può trasformare lo spazio in uno showcase elegante. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli e idee su come arredare una libreria in modo appropriato con un mix di libri e oggetti decorativi per creare una disposizione invitante e visivamente accattivante. 1. Inizia con una Tela Pulita Prima di iniziare l'arredamento, rimuovi tutti gli oggetti dalla libreria o mensole. Questo ti darà una tela pulita su cui lavorare e renderà più facile visualizzare l'arrangiamento. credit pinterest lomance.com 2. Organizza i Libri per Tema o Colore Raggruppa i tuoi libri per tema o colore per creare un aspetto coerente e organizzato. Se hai libri con copertine con colori che si discostano troppo dagli altri puoi usare un piccolo trucchetto e appoggiarli con la copertina rivolta verso il muro in modo da vedere il colore delle pagine al posto della copertina colorata. 3. Mescola Pile Verticali e Orizzontali Posizionare libri sia in pila verticale che orizzontale aggiunge interesse visivo e variazione estetica. Blogger Michelle Nielsens home-in-Aarhus-Denmark 4. Integra Oggetti Decorativi Incorpora oggetti decorativi come vasi, sculture, cornici o piccole piante tra i libri. Questi oggetti aggiungono personalità e dimensione alla libreria. Scegli due o tre oggetti dello stesso materiale, colore o tipologia e disponili in modo sfalsato sui diversi livelli della libreria. credit pinterest houzz.fr 5. Utilizza Fermalibri I ferma-libri non solo servono a mantenere i libri in posizione verticale, ma aggiungono anche stile e struttura all'arrangiamento. Scegli ferma-libri che si abbinino al tema generale della libreria. 6. Aggiungi un Tocco Personale Includi oggetti personali che riflettano i tuoi interessi e passioni. Foto di famiglia, souvenir di viaggio o oggetti preziosi possono rendere la libreria più personalizzata e invitante. 7. Utilizza gli Spazi Vuoti Evita di sovraccaricare la libreria. Lascia degli spazi vuoti tra gli oggetti per permettere agli occhi di riposare e apprezzare l'arrangiamento. 8. Considera l'Illuminazione Se la tua libreria ha mensole con spazio sufficiente, aggiungi piccole luci LED o luci decorative a batteria per illuminare l'arrangiamento e creare un'atmosfera accogliente. 9. Incorpora Opere d'Arte Appendi quadri e stampe sul retro della libreria o appoggiala contro il pannello posteriore per aggiungere uno sfondo decorativo e valorizzare l'impatto visivo. credit instagram @renov8teen Con questi suggerimenti, puoi trasformare la tua libreria o le tue mensole in uno straordinario spazio espositivo per i tuoi tesori letterari e oggetti decorativi. Divertiti sperimentando diverse disposizioni e aggiungendo il tuo tocco personale per creare una libreria che rifletta il tuo stile unico e i tuoi interessi.

Saperne di più
5 consigli d'arredo per una casa in stile classico contemporaneo

5 consigli d'arredo per una casa in stile classico contemporaneo

Il classico contemporaneo è l'incontro perfetto tra l'essenzialità delle forme attuali e l'eleganza delle abitazioni signorili classiche, un mix sapiente e curato tra il minimal chic e il fascino del barocco.  L’equilibrio tra ornamenti sontuosi come boiserie, stucchi e decori e le linee pulite e moderne nei complementi d’arredo è tra i principali tratti di un living classico contemporaneo. Essenziale il parquet, e spesso la scelta ricade su una posa a spina Italiana o Ungherese. Ecco 5 pezzi d’arredo immancabili per ottenere un risultato in stile classico contemporaneo perfetto: 1. Divani in tessuto bouclè o tessuto leggero in colore crema, bianco o beige. Dalle forme pulite ed essenziali, ottima scelta disporli in modo simmetrico se c’è lo spazio per più di un divano. 2. Tavolini e tavolo pranzo dalle forme essenziali in marmo o vetro specchiato. @marbera @marbera 3. Applique e luci dalle forme moderne ma con materiali con dettagli ricchi come  l’ottone ed il cristallo 4. Poltroncine o sedie in stile Pierre Jeanneret: non puoi rinunciare ad inserire almeno una di queste iconiche poltroncine, per uno stile classico contemporaneo di tendenza 5. Caminetto in marmo in stile francese, come un totem al centro del soggiorno con un grande specchio a coronare il tutto. a casa di Ginvera Mavilla, poltroncina PJ_02 e Tappeto Circular Wool a casa di Ginvera Mavilla, poltroncina PJ_02 e Tappeto Circular Wool

Saperne di più
5 consigli per arredare il tuo balcone o terrazzino

5 consigli per arredare il tuo balcone o terrazzino

Quando parliamo di arredare un piccolo balcone, un terrazzino o di un modesto giardino, il design funzionale e le soluzioni salvaspazio sono fondamentali per creare uno spazio che sia accogliente e confortevole.Negli ultimi anni sappiamo tutti quanto sia prezioso avere uno spazio esterno, indipendentemente dalla sua forma e dalle sue dimensioni, quindi investire sul modo in cui desiderate utilizzarlo e organizzarlo è sicuramente tempo ben speso.I balconcini possono spesso essere una sfida da progettare, e quando lo spazio a disposizione è poco possono essere ancora più complicati. Per fortuna, ci sono molti modi intelligenti per trasformare anche il più piccolo dei balconi in uno spazio funzionale, bello e accogliente.Sfruttare al meglio l’area a disposizione significa riuscire a creare comfort e fascino visivo. Il balcone dovrebbe essere un'estensione dello spazio interno dove continuare le scelte di design e arredamento dell'interno, nell'area esterna. 1. Creare uno spazio pranzo compatto ma accoglienteL'aggiunta di un tavolo a un balcone minuscolo può sembrare un controsenso, visto che occupano molto spazio, ma se lo scegliete con saggezza vi conquisterà presto. Tutto dipende da un design intelligente e, con un'attenta collocazione, può diventare un elemento espositivo, uno spazio di lavoro o un punto di ristoro all'aperto. Cercate tavoli con un ingombro ridotto e la possibilità di ripiegare le ante laterali o frontali.2.  Sedute modulari salvaspazioNessun balcone o giardino dovrebbe essere sprovvisto di posti a sedere, soprattutto se si vuole aumentare il fattore accoglienza. Se lo spazio lo consente, un divano resistente alle intemperie con cuscini impermeabili è la scelta perfetta per rilassarsi all’aria aperta con un buon libro, bere un caffè con gli amici o semplicemente ammirare il panorama.Il design modulare è un'ottima idea per un balconcino, in quanto può essere facilmente riconfigurato in caso di modifiche alla disposizione del balcone.3. Aggiungete un tappetoL'aggiunta di un tappeto per esterni a uno spazio outdoor è un modo semplice e veloce per farlo percepire come un'estensione della casa, ma può anche elevare lo spazio con colori e motivi decorativi. Assicuratevi di utilizzare un design resistente alle intemperie, creato con tessuto apposito per le aree esterne. In questo modo, se si sporca, sarà sufficiente pulirlo con una soluzione detergente delicata senza troppe difficoltà.L'uso di tappeti per esterni può essere un'ottima alternativa se si vuole nascondere una pavimentazione non bellisima, senza dover affrontare la spesa per coprirla definitivamente.4. Usate le pareti del balcone come spazio extra per le pianteUno dei modi migliori per rendere accogliente un balcone sono le piante. Anche solo qualche piccola pianta in vaso può riscaldare lo spazio e farlo apparire rilassante e vissuto.Tuttavia, quando lo spazio a disposizione è limitato, un numero eccessivo di piante in vaso può riduttre eccessivamente l’area calpestabile. Perché invece non liberare spazio sfruttando l'altezza e le pareti del balcone per esporre le piante?Come ad esempio scaffalature per le piante, fioriere sospese e fioriere da balcone sopra la ringhiera. Queste soluzioni non solo sollevano le piante e rendono il balcone più bello da vedere, ma possono anche facilitare la cura delle piante, evitando di doversi chinare continuamente.5. Includere un mix di illuminazione d'atmosfera accoglienteChe si tratti di un filo di luci solari, di una piantana o di una lampada da tavolo, l'introduzione di un'illuminazione esterna d'atmosfera sul balcone lo trasformerà immediatamente.Cercate di mettere in risalto gli elementi più belli, come le intricate opere in ferro, i mattoni, e lasciate che le aree meno belle svaniscano nell'oscurità. Raddoppiate l'effetto introducendo specchi e accessori riflettenti.

Saperne di più
Come Illuminare casa con la regola degli "strati"

Come Illuminare casa con la regola degli "strati"

Fino a pochi anni fa, le uniche opzioni erano acquisti economici ma carenti nell'estetica, o classici del design con un prezzo notevolmente elevato. Negli ultimi anni le cose sono cambiate, per fortuna,  e sono nati moltissimi marchi che soddisfano il desiderio del cliente di un buon design ad un prezzo accessibile. Tutto ciò significa che ora chiunque ha la possibilità di avere pezzi di ottimo design, qualunque sia il budget.  Illuminare il soggiorno In tutti i nostri progetti e nelle nostre consulenze consigliamo quasi sempre  di illuminare alternando e mixando elementi lineari e "tecnici" con pezzi di design più decorativi e d'impatto visivo.  picture credit and project by @design_studio_element Uno schema che solitamente suggeriamo è di procedere con un'illuminazione a "strati":- Faretti per illuminare in modo omogeneo e diffuso,  strisce led in controsoffitti o gole di luce nascoste. Servono per ottenere una luce naturale, senza percepire visivamente la presenza del corpo illuminante.- Una o più lampade a sospensione che scendono sul tavolo,  generalmente si punta a scegliere un pezzo d'impatto visivo e decorativo. - Luci di intensità minore, applique a parete  o lampade da terra che creano atmosfera soft e accogliente. A livello decorativo , anche una lampada da tavolo posizionata sulla parete tv o su una credenza è un dettaglio che cattura l'attenzione.  Nella foto: FARETTI BOT , Lampada da terra ZAC FLOOR , Plafoniera PEARL 5 BRASS , Plafoniera  RIDA LED Nella foto: applique a muro JUGEN,  MIKADO e PARS Come illuminare il tavolo da Pranzo Scegliere la giusta lampada per la zona pranzo significa poter per trasformare una semplice luce in un pezzo d’arte che darà un tocco importantissimo al design di tutto l'ambiente.La forma, i materiali e le finiture sono importantissimi e vanno scelti con cura. Potrai spaziare da lampadari in cristallo che impreziosiscono l'ambiente, a lampadari moderni con sfere in vetro opale come ad esempio in questo nostro progetto,  l'illuminazione sarà omogenea e d'effetto. Nella foto lampadari a sospensione DIONE BLACK 6, JUGEN 4 LUCI e NOSTALGIA 2L Una corretta lampada a sospensione deve essere adeguatamente proporzionata al tavolo, ma le ultime tendenze indicano una preferenza per le lampade grandi, anche giganti! Da non dimenticare l'importanza della distanza della lampada dal top del tavolo che deve essere tra i 70 ed i 90cm circa.Ps. controllate se le lampade sono anche dimmerabili, se avete la predisposizione potrete regolare l'intensità della luce. Nella foto i lampadari a sospensione NOSTALGIA 3L , Led ROW, Led  LINE ORO e  COMETA Di super tendenza sono le luci a grappolo da 3,5 o più pendenti. Il risultato sarà scenico, e l'insieme di luci andrà ad occupare bene lo spazio sopra al tavolo. In foto sospensioni  SAMOI, ALADINO e CAOS Per una casa contemporanea consigliamo lampadari in metalli come bronzo, ottone, oro, rame magari dalle forme minimali e LED.  Puoi giocare anche con pendenti in vetri di diversi colori, come le nostre sospensioni BEBA.Per una casa contemporanea consigliamo lampadari in metalli come bronzo, ottone, oro, rame magari dalle forme minimali e LED.  Puoi giocare anche con pendenti in vetri di diversi colori, come le nostre sospensioni BEBA. Illuminare la camera da letto Illuminare la camera da letto per molti si riduce alla scelta di una lampadario centro stanza, ma per illuminare una stanza con stile, come spiegato in precedenza è bene procedere per diversi "strati" di illuminazione.  Si parte da una luce omogenea che illumina in modo generale la stanza come una plafoniera centro stanza, poi potrai avere lampade a parete che creano una luce più tenue ed infine il tocco di stile lo puoi creare a lato dei comodini, con pendenti o applique che creano fasci di luce direzionali. SOSPENSIONE ENIGMA In foto sospensione MAE, Sospensioni ARROW, Applique MOLLIS Consigliamo sempre di mixare e dosare bene i corpi illuminanti tra modelli in stile tecnico (faretti/led) e modelli decorativi. Ad esempio se centro stanza scegliamo di posizionare un lampadario con sfere, sui comodini suggeriamo di optare per pendenti minimali o faretti. In foto applique faretti HYSSNA, BOT e IOS In foto pendenti  SAMOI, RUBEN , CASCADE , X-RAY , MOLLIS Per illuminare i lati del letto, l'alternativa ai pendenti sono le lampade da tavolo e abat-jour da posizionare sui comodini, facendo attenzione al design in modo da catturare lo sguardo a colpo d'occhio. Illuminare il bagno Così come per tutti gli ambienti della casa, anche per quanto riguarda l'illuminazione del bagno è buona norma seguire la "regola degli strati":- scegliere una luce ambientale come una plafoniera a soffitto o dei faretti per creare un'illuminazione diffusa e omogenea.- Illuminare l'area dello specchio con una luce di colore naturale sopra lo specchio o applique ai lati. Molto scenografici anche gli specchi retroilluminati. Consigliamo spesso anche le sospensioni di design ad un lato dello specchio per illuminare con personalità.- Per concludere il progetto illuminotecnico, è buona norma studiare gole di luce e strisce led nascoste nei controsoffitti per creare atmosfere rilassanti e d'effetto. In foto lampade per specchio  ESPOSIZIONE , pendenti ARROW, applique BALL  e AXIS     SHOP APPLIQUES   Dubbi e difficoltà nella scelta delle lampade giuste? Il nostro team di Interior Designers ti consiglia e supporta gratuitamente durante lo shopping online con una linea whatsapp sempre attiva. Scrivici e saremo felici di aiutarti con tanti consigli e suggerimenti!

Saperne di più
I migliori divani per il 2024

I migliori divani per il 2024

Stai cercando il tuo nuovo divano, ma non riesci a trovarne uno che soddisfi tutto quello che cerchi? Lo vuoi di design, sfoderabile, con un ottimo tessuto, e che magari si possa anche trasformare in letto? Leggi qui! 1. Divano letto BON BON S A stare sotto la luce dei riflettori è il brand Feydom, specializzato in divani modulari e componibili unici nel loro genere. Ciò che lo rende protagonista è la sua estrema funzionalità, basata su sedute modulari dalla semplicità geniale. Si trasformano in mille soluzioni, da divano a letto. I tessuti sono resistenti,  completamente sfoderabili, a prova di macchie e disponibili in vari e colori. Vorresti schienali e braccioli aggiuntivi?Nessun problema, scopri tutta la linea BON BON!  2. Divano modulare JAX Composto da moduli eleganti e sinuosi caratterizzati da curve morbide, possono essere collegati tra di loro mediante dei morsetti. Jax sottolinea la nostra visione di combinare bellezza, dovuta alle sue forme e al suo tessuto, e praticità, data dagli elementi singoli da affiancare l’uno all’altro. 3. Divano modulare MARGO Margo è un divano moderno e minimalista che ti offrirà un comfort eccezionale. Stupendo anche posizionato centrostanza, creando isole anche bifacciali. La collezione Margo si compone sia di combinazioni prefissate che di elementi singoli che ti permetteranno di creare una zona relax perfettamente adatta alle tue esigenze. 4. Divano modulare JODIE Il moderno divano componibile Jodie colpisce per la sua bella silhouette ed il suo design minimale. Se stai cercando un divano di design che sia anche comodo, allora Jodie sarà un'ottima scelta. Eccezionale anche il prezzo conveniente, il rapporto qualità prezzo è imbattibile. 5. Divani componibili MONSIEUR, MADAME e MADEMOISELLE Giocando sull’alternanza tra uno, due o più divani da accostare o tenere separati anche di differenti colori per effetti monocromatici o a toni alternati, è possibile creare accoglienti isole nelle quali vivere il proprio tempo libero in relax assoluto. Perfetti anche per adatto l’utilizzo a centro stanza. Completamente sfoderabili e lavabili in lavatrice, disponibili sia in tessuto che in velluto. PS. SCONTO 20% CON IL CODICE FGHEZZANI20 6. Divani letto modulari Feydom A stare sotto la luce dei riflettori è il brand Feydom, specializzato in divani modulari e componibili unici nel loro genere. Con le sue linee moderne e versatili cattura l’attenzione del mondo del design. Ciò che lo rende protagonista è la sua estrema funzionalità, basata su sedute modulari e dalla semplicità geniale.  Sfoderabili e trasformabili in comodi letti.LEGGI L'ARTICOLO DEL BLOG 6. Divano letto modulare MATACAO ARCHIPELAGO Un divano unico nel suo genere. La collezione MATACAO 2 è composta da 5 diversi elementi di seduta che possono essere aggiunti, rimossi e disposti per formare più set distinti. Gli elementi, sono costituiti da forme sia rettangolari che pentagonali. Ogni elemento rappresenta da solo una poltrona. Posizionando le poltrone in modo diverso e’ possibile ricreare diverse configurazioni di Matacao fino ad ottenere un letto matrimoniale. Completamente sfoderabile. 7. Collezioni RUBY, EVELINE, MILEY & SELENA Se stai cercando un divano che si trasforma in letto contenitore EVELINE è perfetto per questo scopo. Se prediligi linee curve e design allora RUBY o MILEY saranno un'ottima scelta.  Se ami praticità e pulizia, SELENA con i suoi piedini rialzati da terra fa al caso tuo! Eccezionali anche per il rapporto qualità prezzo imbattibile. Hai bisogno di aiuto nella scelta del tuo divano? Il nostro team di Interior Designers ti consiglia e supporta gratuitamente durante lo shopping online con una linea whatsapp sempre attiva. Scrivici e saremo felici di aiutarti con tanti consigli e suggerimenti!

Saperne di più
Unico Milano, Design Contemporaneo e Accessibile per una Casa da Sogno

Unico Milano, Design Contemporaneo e Accessibile per una Casa da Sogno

La rigorosa purezza delle forme di Unico Milano è la capacità che hanno i grandi brand di arredare un ambiente senza stravolgerlo, focalizzando la nostra attenzione senza affrontarci di petto. “E’ perfetto!” Lo pensiamo ogni volta che vediamo installata una Madia Siviglia, uno degli articoli più apprezzati di questo brand Milanese. Ed è proprio questa capacità di stupire, anche nel prezzo, che trasfroma le sue creazioni nel lato più accessibile e smart del design italiano di qualità.Lo stile minimal e di carattere per il tuo living, senza spendere una fortuna. Per rinnovare la tua zona living con un tocco di eclettica contemporaneità, tutto sta nella scelta di complementi e accessori che catturino l’attenzione in equilibrio con il contesto, una sorta di contrasto funzionale che sappia  rilassare ed emozionare.Per questo motivo la nostra scelta ricade spesso verso gli arredi firmati Unico Milano, i nostri preferiti per un colpo d’occhio d’effetto adatti ad ogni ambiente  sono quasi sempre il Mobile tv Siviglia nella variante Bianca, Nera o Noce, le sedie Granada che richiamano lo stile Tulip con l'eleganza di uno stile moderno e senza tempo, e le lampade Nagoya dal design puro e minimale con dettagli in ottone che ne impreziosiscono lo stile.Questo brand rappresenta una sorta di passeportout del design che mette un pò tutti noi d’accordo poichè non stravolge mai gli ambienti ma li arricchisce sempre.I materiali d’elezione sono dei must come il legno e  il ferro che creano un curioso gioco armonico di pieni e di vuoti. Troviamo spazio anche per il legno di noce e l’ecopelle  a donare contemporaneità. Lo showroom del brand dal tuo divano, arreda casa con un interior designer!La condivisione di filosofia e valori con il brand Unico Milano ha dato vita ad una partnership molto apprezzata da clienti italiani ed Europei che si rivolgono agli interior designer di Restylit per trovare la corretta configurazione, colore e collocazione di madie, credenze e sedie per dare vita ad ambienti di design che stupiscano per carattere, semplicità e prezzo.Tutti meritiamo una casa da sogno, e non deve costarci una fortuna. Siete d’accordo? E’ per questo che abbiamo creato uno shop online dove è possible arredare casa con i consigli gratuiti di un interior designer, in tempo reale su Whatapp. Puoi inviarci una foto dell’ambiente da arredare e ascoltare i nostril consigli. Troveremo la soluzione milgiore!Dai un'occhiata ai nostri best sellers!

Saperne di più
L'interior design per il tuo ristorante, come renderlo instagrammabile.

L'interior design per il tuo ristorante, come renderlo instagrammabile.

"7 secondi, il tempo a tua disposizione per conquistare i tuoi ospiti"Quando parliamo di un ristorante, soprattutto nel nostro Paese, il buon cibo, l'ottimo servizio e la location gradevole possono di certo portarti lontano. Ma sono le relazioni che costruisci con i tuoi clienti a far si che il tuo business duri per decine di anni.Creare questo tipo di connessione comincia ben prima che i tuoi clienti si siedano a tavola. Servono solo 7 secondi per fare una prima buona impressione, e in questo business non sono il cibo o il buon vino ciò con cui il cliente entra subito in contatto.Prima che i tuoi clienti possano degustare le tue famose portate o i tuoi cocktails si concentrano i ciò che vedono attorno a loro: l'atmosfera, espressa dall'interior design del tuo ristorante. Degli interni da sogno possono parlare per te, creando una sana aspettativa ed amplificando il risultato finale.Una prima buona impressione ha effetti immediati sul tuo business. In pochi secondi dall'ingresso nel tuo locale i clienti inizieranno a condividere l'esperienza sui social. Ecco qualche consiglio su come dare vita a questo positivo circolo vizioso.Partiamo da ciò che funziona!I giorni del food porn sono già passati alla storia. Forse seguendo gli ultimi studi che evidenziano come fotografare il cibo lo renda in realtà meno appetibile, i ristoratori più all'avanguardia si stanno concentrando non solo sulla qualità del cibo ma anche sull'esperienza "visiva" che offrono ai loro ospiti.Prima però di demolire tutto cerca di capire quali parti ed elementi della tua location attuale catturano l'attenzione dei tuoi clienti. Una particolare decorazione? Un mobile? I colori? E poi, hai notato se i tuoi clienti fanno più foto all'esterno del tuo locale anzichè al suo interno o viceversa?Tutte queste informazioni saranno indispensabili nel rapporto con il tuo interior designer, per stabilire la direzione verso cui evolvere e cosa invece dovrà rimanere autentico.Non aggrapparti alle tradizioniSe sei innamorato della tua location attuale ci potrebbe essere la tentazione di non cambiare nulla, come il famoso detto "Squadra che vince non cambia".Attenzione però perchè un intervento mirato finirà per incrementare il tuo fatturato del 10% per i prossimi 6 anni in media, e può darti durante tutto il processo di rinnovo decine di occasioni di interazioni social con i tuoi clienti rendendoli partecipi.Non tutto deve cambiare come abbiamo detto, ci sarà sicuramente qualcosa da mantenere e che racchiude l'anima del tuo locale, soprattutto se si tratta di un business di famiglia. L'importante è farlo presente al tuo interior designer e stabilire insieme la strada migliore.Il tuo ristorante deve sempre rifletterti pur restando al passo coi tempi. Gli esperti infatti consigliano un restyling ogni 5 o 7 anni, e per quanto questa non sia una regola ma una calda raccomandazione, rimarresti sorpreso dal vedere quanto beneficio possa portare al tuo business un intervento di interior design.Condividi i risultati e diventa viraleRimodernare l'immagine del tuo locale non è soltanto sinonimo di architettura. Tu e i tuoi clienti potete realizzare degli ottimi scatti ma se non sapete come indirizzarli sulla rete, con la giusta strategia e i giusti hashtag, il tuo pubblico online potrebbe essere meno del previsto.Trovare il giusto hashtag è un pò come un intervento di interior design, devi essere al passo coi trend del momento senza seguirli in maniera impersonale. Devi sempre lasciare spazio all'originalità nei tuoi post per ingaggiare il tuo audience.Partendo dalle basi, postare con un hashtag aumenta del 12% l'engagement del tuo post. Con le giuste foto poi la tua interior renovation puà generare nuovi clienti anche grazie al passaparola.Fotografare i migliori angoli del tuo ristorante in HQ e con luce naturale ti aiuterà ad emergere tra la folla. E non dimenticare le persone, come tu, la tua famiglia o il tuo staff. E se i tuoi clienti fotografano loro stessi all'interno del tuo locale l'engagement cresce fino al +35%.Rimani autenticoRicordati sempre di rimanere autentico, l'interior design ti aiuterà ad evolvere ma non si potrà mai sostituire alla passione tua e della tua famiglia che da generazioni porta avanti un'attività che regala momenti di gioia a tante persona.Leggi l'articolo originale, torna alla home o scopri i servizi di Restylit dedicati al settore dell'hospitality.

Saperne di più
Online interior design, the story of Restylit.com founders.

Online interior design, the story of Restylit.com founders.

Your best idea will come from the most unexpected situation. Get lost from time to time. Tea and Alberto are two inseparable visionaries in their early 30s who merged their field of knowledge, e-commerce and interior design to build the first online Italian interior design firm serving the world, despite the worldwide industry trend of professional networks. Since their first meeting on a domestic Italian flight 3 years ago they started thinking about how people manage their interior renovation projects, small or big, which is basically through online shops, physical stores/showrooms or professional interior designers or companies. It looked like a highly fragmented market with several specific customer behaviours for any given country. They founded Restylit at the end of 2018 as a back-to-the-roots strong alternative to furniture e-commerce giants and professional networks. An authentic interior design firm with its own interior designers and its own classy syle recognized all over the world, they soon realized they were building a high qualitative brand with a strong signature, Innovative enough to compete, but more authentic and affordable. With Restylit you can get your interiors signed by an Italian interior design firm on a budget, you can shop online with free support and tips from a talented interiors team and you can boost your hospitality business through their interior services. Where did the idea for Restylit come from? When Alberto and I met on a plane back in 2016, we soon became interested in each other’s jobs and started talking about e-commerce and interior design. He was reading a nice interiors magazine where an interior design firm was showing their latest incredible private home renovation. The final cost was clearly written and I thought, “Okay, I won’t do it, it’s too much” and he answered: “You really don’t understand the power of living in a nice, comfy place? The cost doesn’t matter – you just have to do it. ”I waited, smiling, and said: “I bet I can do the same with a fifth of that sum by buying furniture online…” And that’s how the Restylit idea was born: a place where we all can get top design help on our fai da te project while buying furniture online. What does your typical day look like and how do you make it productive? A typical day at Restylit HQ is like a rollercoaster. It starts with an early morning briefing around 8 a.m., with 30 minutes spent focusing on our main tasks. We start with help requests from all over the world. These are people asking for help with buying from our furniture shop. Then it’s time for the team to focus on what we love: interior design projects! They are revised by Tea as head of projects. We use the last part of our day to plan and schedule the next one,while also discussing new ideas and how to develop them. We started with very different daily habits and I still can’t tell who was more productive at the beginning,but now we do know what works best for us: a strong daily organization and full commitment to success. How do you bring ideas to life? They come overnight or when we’re not concentrating on daily tasks. If it’s about our daily job then our team is like a volcano! Every day we come up with a new approach, a new style to spread or, if we are looking at the bigger picture from the founders’ side we love to get lost, literally. We used to break up our daily routine with long nature walks to stop focusing on our jobs and start thinking about our bigger life goals. Did you read how we founded the company? This is exactly how we come up with new ideas! What’s one trend that excites you? We’re curious about Virtual/Augmented Reality as it might be game-changing. Technology has taken a big step forward in the past two years. It would be great to literally immerse customers inside their new spaces with the help of our team. It could be a powerful experience for any customer. What is one habit of yours that makes you more productive as an entrepreneur? Wake up early in the morning, wake up earlier than others with an organized agenda, and don’t go to bed until you’ve checked off every point of the list. As Restylit founders we use to get up early than 6 am to respect our daily schedule and get things done. Getting things done means being productive. When you start a business the road will be full of challenges; you won’t overcome all of them. What can save you and help you to achieve your goals is just getting things done day by day, hour by hour. These dots will connect you to the future. What advice would you give your younger self? Start a business! Any business you may have in mind, one of all your crazy ideas. You have a lot to learn. Surround yourself with inspiring people. You need the most positive vibes to overcome your life’s challenges. Create a fertile environment around you, living in a place where positive energy and ideas are eager to be born. This is crucial, especially if you’re living somewhere where it’s tough to “do it big”. What’s around you contributes to defining you so…pay attention! Tell us something that’s true that almost nobody agrees with you on. The first thing coming to our mind is about our native country, Italy, where people don’t believe in online interior design. Almost no one does. It’s because we are a conservative country which always need more time to embrace the change. Well it wasn’t easy to start this business here! As an entrepreneur, what is the one thing you do over and over and recommend everyone else do? Never stop doing. It might seem an obvious assumption but it’s not true. When you’re launching a startup you often have full days (and nights) with an infinite to-do list which need a constant switch from task A to task B. It’s easy to panic after seeing a massive to-do list, but you must do everything you planned for your day or you’re not gonna win over the beast! What is one strategy that has helped you grow your business? When we entered the business we were almost bankrupt. We’d spent 80% of our budget on website development and to establish the company. Daily connections with our (very small) IG audience seemed to be the best way to understand our business potential. It was a homemade, handmade marketing approach which resulted in our very first customer: the owner of a beautiful Milan flat who needed help rethinking the interior design and furnishing her apartment without spending a fortune. Well, she was exactly our persona! What is one failure you had as an entrepreneur, and how did you overcome it? At the very beginning of our journey we were asked by a fashion shop owner to design the spaces of his new store. He was one of those old-school Italian entrepreneurs who usually takes advantage of others – but we badly wanted to start our business and doing it big. We designed the shop with beautiful furniture from an exclusive collection. It turned out he was asking to pay far less then our project value. Moreover, he didn’t want us to publish our project on social media, because he was scared other shops in town would ask us to do the same for them…which was exactly our goal!! What a beginner’s mistake! What is one business idea that you’re willing to give away to our readers? Think about social security. Think about how powerful could be if we all had the chance of contributing to a better world with real time feedback on potentially dangerous events and classifying streets and areas based on risky events…you can become a superhero! If there’s someone interested out there we can work together on it! What is the best $100 you recently spent? What and why? We went to Chamonix some months ago to spend the weekend in the beautiful Alps. Our friend offered to rent his flat to us for less than $100, so we went for it. The view was amazing, the flat was quite good but not…amazing. We realized that many owners in the area were renting those kinds of accommodations for as much as $200 per night just because they have lots of tourists. How much could our friend have earned with a soft interior design intervention? Let’s say a couple of pieces of furniture and a new wall colour…perhaps double. This is how we implemented our temporary rent dedicated services. What is one piece of software or a web service that helps you be productive? Tomato timer! We use it to stay focused on our daily tasks. Very useful! What is the one book that you recommend our community should read and why? You should read any book regarding motivation, self discipline, finance, business, startup…with a critical mind. Today we want to suggest you “Extreme Ownership” by Jocko Willink to teach yourself something about self discipline and hard work. What is your favorite quote? “Off the beaten track” , to find your identity to come up with your best ideas. Key Learnings: It’s hard to start a business in a place where it’s hard to find your persona. It means you need to educate or evolve your customer. It’s hard but if you make it you’ll be innovating the market. Your best idea will come from the most unexpected situation. Get lost from time to time. Hard work pays off, if you really believe in something you can make it real! Read the article or go back to the homepage.

Saperne di più